22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàPalio di Nocera, sabato sera l'assegnazione del premio speciale

Palio di Nocera, sabato sera l’assegnazione del premio speciale

Pubblicato il 9 Agosto 2014 11:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Sabato sera la giuria di qualità, composta da esperti, accademici e studiosi assegnerà il Premio Speciale. Un riconoscimento che premierà il quartiere che avrà realizzato il miglior corteo storico, la migliore cena d’epoca e il miglior allestimento teatrale. A leggere il verdetto a mezzanotte in piazza Caprera sarà il sindaco Giovanni Bontempi, che quest’anno è eccezionalmente anche il presidente dell’Ente Palio. I quartieri si sono sfidati senza esclusione di colpi. Nei cortei Borgo San Martino ha fatto sfilare i vizi capitali dei personaggi del passato nocerino, Porta Santa Croce l’evoluzione dei mestieri. Per le rievocazioni San Martino ha puntato sui peccati del popolo. Santa Croce ha scelto di animare un percorso nella propria parte di centro storico e di offrire uno spettacolo teatrale fisso. Nella piazzetta di Torre Vecchia il quartiere ha voluto offrire la magia che solo il teatro sa dare, attraverso una sequenza di personaggi che hanno parlato del loro mestiere. Hanno parlato del lavoro che può essere gioia, soddisfazione, sofferenza, fatica ed egoismo. Domeica sera la giornata finale. Nel pomeriggio la gara del “Roccio”, dove i quartieri schiereranno cavalieri che si sfideranno in abilità e velocità colpendo con la lancia un anello. In serata i giochi della “Dama infedele”: quattro tratti di staffetta e tre di portantina, tipici della tradizione nocerina. Vedremo se Borgo San Martino sarà in grado di insediare Porta Santa Croce, che ha vinto lo scorso anno. 

Articoli correlati