7.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeEconomiaSpoleto, Angelo Musco interviene sulla situazione dell'A.Se.

Spoleto, Angelo Musco interviene sulla situazione dell’A.Se.

Pubblicato il 13 Agosto 2014 15:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

A Spoleto l’amministratore unico dell’A.Se Angelo Musco è intervenuto in merito alla situazione della società per azioni, che ha un contratto di global service con il Comune che riguarda la manutenzione ordinaria delle strade, degli stabili comunali, del verde pubblico, della pubblica illuminazione, dei cimiteri e della segnaletica. Tutta questa attività veniva finanziata con un contributo di circa 3 milioni di euro, a cui si aggiungevano gli introiti derivanti da attività straordinarie, per servizi aggiuntivi chiesti dallo stesso Comune, che ammontavano a circa € 500.000,00 all’anno. I rapporti A.SE./Comune erano caratterizzati da una dialettica talvolta aspra riguardo al riconoscimento della straordinarietà degli interventi, alle fatturazioni e alle responsabilità finali. Ora, la nuova gestione secondo Musco ha fissato 3 criteri fondamentali: L’A.SE. è il braccio operativo del Comune nella persona del Sindaco e dell’Assessore Angelo Loretoni, responsabile dei Lavori Pubblici. Qualsiasi richiesta di intervento deve essere garantita immediatamente, a seconda del grado di urgenza, prescindendo dalle coperture finanziarie. Le attività straordinarie svolte dal personale interno non debbono essere fatturate in quanto sono sostitutive di attività ordinarie meno urgenti. Infine, i servizi forniti da terzi dovranno essere fatturati direttamente al Comune anche per evitare il doppio pagamento dell’IVA. Secondo previsioni – conclude Musco – ancora da ufficializzare per il 2014 il contributo totale del Comune all’A.SE. sarà di € 2.800.00,00 con una riduzione di € 650.000,00 a causa del buco ricevuto in eredità.

Articoli correlati