14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomePoliticaPotenziamento dei trasporti pubblici per il centro storico di Spoleto

Potenziamento dei trasporti pubblici per il centro storico di Spoleto

Pubblicato il 19 Agosto 2014 15:39 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ampliata la zona pedonale nel centro storico, si intensifica il servizio navetta nella città di Spoleto. Dopo la decisione di giugno di liberare parte del centro dalle auto al fine di valorizzare il patrimonio storico ed urbanistico di una città a forte vocazione turistica, la Giunta comunale ha deciso di creare un collegamento aggiuntivo con Piazza Campello. Un nuovo servizio che potenzia il trasporto pubblico su gamma istituendo una corsa speciale che, partendo dalla parte bassa della città, consente di raggiungere con facilità il centro storico e gli uffici dell’Inps, recentemente collocati presso il convitto Inpdap di Piazza Campello. Il servizio di navette di Umbria Mobilità, dunque, si arricchisce di due nuove corse, attive dal lunedì al sabato, con partenza da Piazza della Vittoria alle ore 8,25 e alle ore 10,25 – con fermate intermedie all’interno delle mura urbiche – e arrivo in Piazza Campello alle ore 8,40 e  alle ore 10,40. “Un patrimonio storico che, in balia del traffico e delle soste selvagge, veniva mortificato con effetti deleteri sulla vivibilità e sulla qualità della vita oltre alle ricadute sul turismo e sull’immagine di Spoleto e dove ora potranno invece  circolare e sostare solo mezzi autorizzati”. Così l’assessore alla viabilità Vincenza Campagnani che ha sottolineato l’importanza di rendere il centro storico un luogo comunque di facile accesso, arricchendo l’offerta dei collegamenti integrando il sistema di mobilità alternativa già esistente. Questo nuovo servizio permetterà a cittadini e turisti che possono avere difficoltà nell’utilizzo del percorso meccanizzato di raggiungere un centro storico di particolare bellezza.

Articoli correlati