15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSert Foligno: “La Usl 2 risparmierebbe oltre 100mila euro l’anno”

Sert Foligno: “La Usl 2 risparmierebbe oltre 100mila euro l’anno”

Pubblicato il 20 Agosto 2014 16:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Si passi subito dalle parole ai fatti, è una scelta di civiltà e di economicità”, con queste parole il consigliere regionale del Pd, Luca Barberini è tornato sulla questione riguardante il trasferimento del Sert di Foligno da Viale Ancona all’Ospedale, dicendosi “soddisfatto” per l’impegno della Usl 2 a spostare la sede e invitando il direttore Sandro Fratini a “fare presto” e a “non lasciarsi condizionare da chi vuole pretestuosamente lasciare tutto come sta”. “Spostando la sede del Sert all’interno dell’ospedale – ha evidenziato Barberini – la Usl 2 risparmierebbe oltre 100mila euro l’anno e si metterebbe finalmente in atto la deliberazione del Consiglio comunale di Foligno, datata 31 dicembre 2009, di ubicare questo servizio sanitario in prossimità dell’ospedale”. L’impegno di Sandro Fratini va a rimediare, secondo quanto rimarcato dal consigliere Barberini, “una scelta sbagliata seppure utile a dare una prima risposta a un servizio che necessitava di spazi più ampi e attrezzati”. Il consigliere Barberini, tra i primi a definire inopportuna la scelta della Usl 2 di stabilire il Sert di Foligno nell’attuale sede di viale Ancona, “una delle principali via d’accesso alla città, lontana dall’ospedale, zona prevalentemente residenziale che ospita una delle scuole elementari e d’infanzia più frequentate del territorio folignate”, aveva portato il caso all’attenzione del Consiglio regionale, sollecitando più volte l’azienda sanitaria locale a “revocare l’oneroso contratto di affitto stipulato e a trovare una sede più idonea e meno dispendiosa”. È di fondamentale importanza, secondo l’esponente del PD, individuare rapidamente una struttura veramente adatta ad accogliere al meglio gli utenti, vicina all’ospedale o al suo interno, come previsto dalle linee guida regionali e dai principali protocolli in materia.

Sull’organizzazione sanitaria è poi intervenuto Lorenzo Schiarea del Movimento per Foligno, “bisogna convocare una Convenzione Cittadina sulla sanità”, per riflettere e porre le basi per un miglioramento e una razionalizzazione. Anche sulla questione del traferimento del Sert di Foligno, Schiarea ha espresso la sua opinione: “Bisogna fare chiarezza sulla motivazione di queste scelte che hanno portato l’attuale sede del Sert in Viale Ancona”. “Siamo favorevoli anche ad un suo spostamento all’ospedale per semplificare e ridurre le spese sanitarie” ha concluso a RGU Lorenzo Schiarea.

 

Articoli correlati