Birre di ogni genere ma anche cibo per tutti i gusti nell’appetitoso “percorso birraio” e gastronomico allestito proprio nel centro storico di Foligno. È partita proprio questa sera la quarta edizione di “Cotta o Cruda…Mai Nuda”, rassegna internazionale delle Birre Artigianali organizzata da Confesercenti in collaborazione con il Comune di Foligno. Il primo cittadino di Foligno Nando Mismetti ha espresso grande soddisfazione per la kermesse, rivolgendo alla Confesercenti Foligno e a tutti gli espositori i migliori auguri per questi 4 giorni che trasformeranno dal 21 al 24 agosto la città nella capitale internazionale della birra artigianale. “Questa quarta edizione inizia con i migliori auspici – ha esordito Mismetti- Vorrei sottolineare la qualità dell’iniziativa che ormai fa parte del cartello e degli eventi che esprimono l’identità di Foligno. La nostra sfida per i prossimi 5 anni di Amministrazione è quella di portare Foligno nei circuiti turistici nazionali e internazionali, e questo sarà possibile solo valorizzando le risorse culturali, gastronomiche, artistiche, naturalistici, artigianali”. “La presenza di 33 espositori da tutta Europa qui a Foligno – prosegue Mismetti – insieme alla valorizzazione dei produttori umbri, ci fa capire che siamo sulla strada giusta per raggiungere il nostro obiettivo”. Si comincia dal Quadrivio, l’immaginaria porta d’accesso all’evento, con la birra Ubi delle “Tenute Collesi”, per continuare col cioccolato artigianale de “L’artigiano Perugino”, gli arrosticini abruzzesi, la birra “Dell’Eremo” fino ad arrivare al birrificio “Abbà” in Piazza della Repubblica e tanti altri stand colorati. C’è chi partecipa per motivi di turismo e svago, chi per ragioni professionali, di sicuro l’edizione di quest’anno lascia già intravedere il suo lieto fine. “Cotta o Cruda” può essere infatti un’eccellente vetrina per le imprese locali e contribuire allo sviluppo del settore agroalimentare. Intanto sale l’attesa per la Notte Bionda di domani sera. Da non perdere anche l’appuntamento di questa sera con i rappresentanti dell’Associazione Degustatori Birra Umbria che parleranno, tra le altre cose, della nascita del “Sentiero della Birra” in Umbria. Insomma, un appuntamento per veri palati gourmet, ma a prezzi accessibili. Le singole degustazioni hanno un costo infatti di 3 euro per 20 cl di birra e le degustazioni guidate su prenotazione hanno un costo di 20 euro per i visitatori e di 15 euro per gli operatori del settore che potranno degustare le proposte di ogni stand. A RGU la presidente Confesercenti Foligno Cristiana Mariani ha espresso la sua soddisfazione per l’evento che ha raccolto le adesioni di numerosissimi visitatori da tutta Italia. “Alberghi ed agriturismi pieni” – ha spiegato Cristiana Mariani – ci sono moltissimi visitatori provenienti dal Lazio, la Toscana e le Marche”. “Portare gente da fuori – conclude la presidente di Confesercenti Foligno – significa incentivare lo sviluppo economico della città”.
Partita la 4° edizione “Cotta o Cruda… Mai Nuda”
Pubblicato il 21 Agosto 2014 18:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:39
Foligno: inaugurazione "Cotta o Cruda...Mai Nuda"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno