16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàImparare l'arte del barman? Ci pensano Nazzareno e Duilio Brodoloni

Imparare l’arte del barman? Ci pensano Nazzareno e Duilio Brodoloni

Pubblicato il 26 Agosto 2014 16:03 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Sette incontri per conoscere l’universo che ruota attorno alla figura del barman. Sette incontri per parlare di bevande, di cocktail ma anche dei cibi da abbinare e di questioni più antropologiche. Perchè il barman non è solo colui che serve il cliente, ma è quella persona capace di accoglierlo, di intuirne i bisogni e di soddisfarne le esigenze. Una figura romantica e romanzata come quella raccontata ai microfoni di Radio Gente Umbra dall’avvocato e barman Duilio Brodoloni, tra i promotori – insieme al fratello Nazzareno – di questa iniziativa. “Il barman non è colui che sa solo servire bene un caffè, ma è colui che interpreta ciò che va servito, ha una conoscenza merceologica e sa disquisire. Sa star zitto quando è il momento – prosegue – e sa dire due parole anche di carattere per così dire antropologico. Perché sa dare un consiglio per i calli ma anche un suggerimento sentimentale”. Il corso prenderà il via a metà settembre. Aperta ad un massimo di 15 partecipanti e del costo complessivo di 80 euro per sette lezioni e di 20 per il singolo incontro, l’iniziativa si svolgerà ogni lunedì e mercoledì sera nei locali dell’enoteca Bernetti in via Cagliari a Foligno. Ad illustrare i dettagli del corso, lo chef e barman Nazzareno Brodoloni. “La cosa più importante, secondo me, è insegnare ad amare questo mestiere stupendo. Iniziamo dalle cose più semplici come la conoscenza dei vari tipi di caffè e té. Si parlerà di merceologia e soprattutto si farà moltissima pratica. Il cocktail è importante per il barman – conclude – ma anche saper cucinare qualcosa se è richiesto”. L’iscrizione al corso – alla fine del quale verrà consegnato un attestato – potrà essere fatta lasciando il proprio nome e numero all’enoteca Bernetti o chiamando ai numeri 320.8035880 oppure 348.2691174.

 

In fondo l’intervista completa rilasciata da Duilio e Nazzareno Brodoloni ai microfoni di Radio Gente Umbra

Articoli correlati