13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno si prepara all'edizione 2014 de "I Primi D'Italia"

Foligno si prepara all’edizione 2014 de “I Primi D’Italia”

Pubblicato il 29 Agosto 2014 10:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Dal 25 al 28 settembre Foligno si trasformerà nella patria dei primi piatti. Cominciano i preparativi infatti per l’edizione 2014 dei Primi d’Italia, il festival nazionale che ha come protagonista la pasta anche quest’anno verrà ospitato nelle piazze, locande, chiostri e taverne storiche di Foligno. 26 punti da raggiungere a piedi in un percorso tutto dedicato alle migliori ricette italiane. Verranno organizzati corsi di cucina, percorsi didattici curati da cuochi e chef professionisti leader nei loro settori in Italia, per apprendere tutte le ricette e i segreti per cucinare bene anche a casa la pasta. Riso, zuppe, farro, lasagne, polenta, tipicità regionali, gluten Free, prodotti tipici e condimenti saranno l’attrazione principale, le degustazioni inizieranno giovedì 25 settembre alle ore 16 fino alle ore 23, stesso orario valido anche per la giornata di venerdì 26, mentre sabato 27 si inizierà alle ore10 fino alle 23 e infine domenica dalle 10 alle 21. Oltre cento nuove ricette di primi piatti con degustazioni continuative a € 2,50 a piatto e menù di primi piatti (3 primi piatti) a € 7,50. Novità di quest’anno 2014, per il 28 settembre, la mezza maratona I Primi d’Italia “Corri, ammira e degusta”, gara agonistica di 20 km aperta a tutti e caratteristica per gustare i primi piatti in libertà. 

Articoli correlati