18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaSpoleto: domenica lo show di Enrico Brignano

Spoleto: domenica lo show di Enrico Brignano

Pubblicato il 29 Agosto 2014 06:55 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo il successo di rugantino in tutti i teatri italiani, ed una conclusione oltremodo meravigliosa in uno dei teatri di Broadway, Enrico Brignano torna in Umbria. A Spoleto infatti in data 31 agosto alle ore 21 in piazza Duomo presenterà il suo nuovo spettacolo. Uno spettacolo del tutto nuovo, che parla dei giorni nostri, di questa nuova società stretta fra conoscenze ormai interminabili e continue domande, domande che non sono mai prive di risposta, perché la risposta è internet. Internet, sempre più veloce, sempre più a misura d’uomo, un uomo bello e sorridente la cui essenza è ormai la sua immagine, la sua icona, la sua apparenza. Velocità e immagine, ecco i due requisiti fondamentali su cui si concentrerà il nucleo dello spettacolo. Il tutto sarà reso ancora più suggestivo da numerosi giochi di luce e dalle canzoni del ben noto maestro Caprarica.

Articoli correlati