19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeEconomiaUn weekend quintanaro per i “geni della matematica”

Un weekend quintanaro per i “geni della matematica”

Pubblicato il 3 Settembre 2014 16:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

La Città della Quintana si trasformerà per tre giorni nella “Capitale italiana della matematica” nonché culla dei futuri esperti italiani del settore. Anche quest’anno infatti, i campioni del concorso scolastico nazionale ‘Matematica senza frontiere’ saranno ospiti a Foligno per ricevere un contributo economico, messo a disposizione dalla Fondazione cassa di risparmio di Foligno. Un originale e divertente weekend quintanaro, sarà l’ambito premio riservato ai giovanissimi talenti italiani della matematica. Gli alunni delle classi vincitrici saranno accompagnati da dirigenti scolastici e professori, per poi essere ricevuti lunedì 15 settembre alle 11.30 nella sala conferenze delle sede di Palazzo Cattani in Corso Cavour, dove si svolgerà la cerimonia ufficiale di premiazione. “Anche per questa edizione abbiamo voluto accogliere con convinzione e piacere la proposta dell’istituto tecnico commerciale di Foligno, e premiare i ragazzi più meritevoli – ha dichiarato il presidente della Fondazione Carifol, Alberto Cianetti – riconoscendo un premio di eccellenza alle quattro migliori classi d’Italia, che a livello nazionale ha visto la partecipazione di 1200 classi delle scuole primarie, secondare e superiori”. Arrivare a Foligno sarà quindi considerato il traguardo più ambito dai “geni della Matematica”, poiché le classi vincitrici del premio d’ecccellenza, ossia: la 1 Asa del liceo statale ‘M. G. Agnesi’ di Merate; la 1 O del liceo scientifico statale ‘Antonio Banfi’ di Vimercate; la 1 C NR del liceo scientifico ‘M.Curie’ di Pinerolo; la 1 M del liceo scientifico ‘Giovanni Marinelli’ di Udine, potranno godere delle “atmosfere della Giostra della Quintana, in una Foligno in festa, bella e vivace come non mai”.

Articoli correlati