18.3 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeCulturaIl Pistillo d'Argento 2014 va al rione Spada

Il Pistillo d’Argento 2014 va al rione Spada

Pubblicato il 5 Settembre 2014 12:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

Digitalizzazione della rete idrica a Foligno: niente acqua in via Fazi

L’intervento della Valle Umbra Servizi è in programma per la giornata di giovedì 17 luglio e prevede la sostituzione dei contatori meccanici con Smart Meter

A fare festa ieri sera in Piazza della Repubblica è stato il rione Spada. Dopo la vittoria dell’anno scorso, anche l’edizione 2014 della Gara dei Tamburini è stata aggiudicata dal rione delle Conce. Il Pistillo d’Argento è stato consegnato dal Presidente della Commissione artistica Stefano Trabalza al capotamburino giallo-nero Leonardo Pastorelli. Dietro allo Spada il rione Pugilli, terzo posto invece per il rione Croce Bianca. Tecnica, esecuzione, portamento ed eleganza, ma anche l’accordatura delle pelli dei tamburi e la creatività/musicalità, questi gli elementi valutati dalla giuria composta da Maurizio Catarinelli, Aldo Cuccagna e Mauro Presazzi e coordinata dal maestro di musica dell’Ente, Mario De Santis. Ecco i nomi dell’intero gruppo che insieme a Pastorelli ha regalato ha seconda vittoria consecutiva al rione Spada: Federico Lolli, Leonardo Cipolloni, Matteo Giovannini,Luca Antonini, Alessandro Rosati, Elia Costantini,Andrea Luchini,Enrico Simone, Fabrizio Romani, Nicola Surace e Simone Marchetti.

Articoli correlati