20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Foligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Pubblicato il 10 Settembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro a Foligno. “Va intensificato il sistema dei controlli, anche con azioni sinergiche tra i vari organismi di polizia, in un’ ottica di sviluppo dello standard quantitativo e qualitativo del servizio erogato” ha affermato in un recente comunicato il capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi. “Dopo i recenti gravi fatti che non possono che ascriversi ad episodi di teppismo – ha spiegato Stefania Filipponi – la crescente domanda di sicurezza, che è un diritto primario dei cittadini, merita la massima attenzione ed interventi immediati”. Sul problema ha replicato il primo cittadino di Foligno Nando Mismetti. “Non credo che la città sia in mano ai vandali” ha affermato il sindaco della Città della Quintana.“Sono stati anche respinti gli emendamenti al bilancio di previsione 2014, presentati da Impegno civile, uno dei quali proponeva, appunto, di implementare la videosorveglianza anche nelle frazioni, soprattutto in quelle dove si sono verificati ripetuti atti di microcriminalità – ha continuato Stefania Filipponi, che chiede risposte efficaci alle molteplici questioni che il tema della sicurezza urbana pone alla responsabilità pubblica.

 

Articoli correlati