22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Foligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Pubblicato il 10 Settembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro a Foligno. “Va intensificato il sistema dei controlli, anche con azioni sinergiche tra i vari organismi di polizia, in un’ ottica di sviluppo dello standard quantitativo e qualitativo del servizio erogato” ha affermato in un recente comunicato il capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi. “Dopo i recenti gravi fatti che non possono che ascriversi ad episodi di teppismo – ha spiegato Stefania Filipponi – la crescente domanda di sicurezza, che è un diritto primario dei cittadini, merita la massima attenzione ed interventi immediati”. Sul problema ha replicato il primo cittadino di Foligno Nando Mismetti. “Non credo che la città sia in mano ai vandali” ha affermato il sindaco della Città della Quintana.“Sono stati anche respinti gli emendamenti al bilancio di previsione 2014, presentati da Impegno civile, uno dei quali proponeva, appunto, di implementare la videosorveglianza anche nelle frazioni, soprattutto in quelle dove si sono verificati ripetuti atti di microcriminalità – ha continuato Stefania Filipponi, che chiede risposte efficaci alle molteplici questioni che il tema della sicurezza urbana pone alla responsabilità pubblica.

 

Articoli correlati