24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Foligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Pubblicato il 10 Settembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro a Foligno. “Va intensificato il sistema dei controlli, anche con azioni sinergiche tra i vari organismi di polizia, in un’ ottica di sviluppo dello standard quantitativo e qualitativo del servizio erogato” ha affermato in un recente comunicato il capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi. “Dopo i recenti gravi fatti che non possono che ascriversi ad episodi di teppismo – ha spiegato Stefania Filipponi – la crescente domanda di sicurezza, che è un diritto primario dei cittadini, merita la massima attenzione ed interventi immediati”. Sul problema ha replicato il primo cittadino di Foligno Nando Mismetti. “Non credo che la città sia in mano ai vandali” ha affermato il sindaco della Città della Quintana.“Sono stati anche respinti gli emendamenti al bilancio di previsione 2014, presentati da Impegno civile, uno dei quali proponeva, appunto, di implementare la videosorveglianza anche nelle frazioni, soprattutto in quelle dove si sono verificati ripetuti atti di microcriminalità – ha continuato Stefania Filipponi, che chiede risposte efficaci alle molteplici questioni che il tema della sicurezza urbana pone alla responsabilità pubblica.

 

Articoli correlati