11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Foligno: rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro

Pubblicato il 10 Settembre 2014 16:23 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Rimane alto il dibattito sulla sicurezza in centro a Foligno. “Va intensificato il sistema dei controlli, anche con azioni sinergiche tra i vari organismi di polizia, in un’ ottica di sviluppo dello standard quantitativo e qualitativo del servizio erogato” ha affermato in un recente comunicato il capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi. “Dopo i recenti gravi fatti che non possono che ascriversi ad episodi di teppismo – ha spiegato Stefania Filipponi – la crescente domanda di sicurezza, che è un diritto primario dei cittadini, merita la massima attenzione ed interventi immediati”. Sul problema ha replicato il primo cittadino di Foligno Nando Mismetti. “Non credo che la città sia in mano ai vandali” ha affermato il sindaco della Città della Quintana.“Sono stati anche respinti gli emendamenti al bilancio di previsione 2014, presentati da Impegno civile, uno dei quali proponeva, appunto, di implementare la videosorveglianza anche nelle frazioni, soprattutto in quelle dove si sono verificati ripetuti atti di microcriminalità – ha continuato Stefania Filipponi, che chiede risposte efficaci alle molteplici questioni che il tema della sicurezza urbana pone alla responsabilità pubblica.

 

Articoli correlati