31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàMobilità elettrica a Spoleto: colonnina in piazzale Roma

Mobilità elettrica a Spoleto: colonnina in piazzale Roma

Pubblicato il 17 Settembre 2014 13:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

La regione verde d’Italia diventa davvero “green”. Venerdì 19 settembre alle ore 15,30 verrà inaugurata in piazzale Roma, a Spoleto, una colonnina per la ricarica dei mezzi elettrici. Un evento che, a un anno di distanza dalla firma del Protocollo d’Intesa tra la Regione Umbria, Enel e altri 12 comuni umbri, si indirizza concretamente verso il grande progetto di mobilità alternativa. Oltre a Spoleto nel circuito sono comprese anche Assisi, Perugia, Gubbio, Città di Castello, Temi, Narni, Foligno, Todi, Orvieto, Norcia, Cascia e Castiglione del Lago. Nello specifico si tratterà di una colonna con due stalli di parcheggio che permetterà a tutti i proprietari di veicoli elettrici, a prescindere da quale sia il gestore di ricaricare il proprio mezzo. La regione Umbria diventa così la seconda, dopo l’Emilia Romagna, ad avere un progetto di mobilità elettrica interoperabile su scala regionale. Grazie a una distanza media di 40 km tra un Comune e l’altro, perfettamente compatibile con l’autonomia dei veicoli elettrici oggi in circolazione, la rete di infrastrutture di ricarica sarà in grado di supportare tutti gli spostamenti intercomunali, sarà inoltre possibile sul sito www.eneldrive.it individuare l’esatta posizione delle colonnine presenti in città e in Italia. 

Articoli correlati