16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrasferta in Belgio per il Carnevale dei ragazzi di Sant'Eraclio

Trasferta in Belgio per il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio

Pubblicato il 18 Settembre 2014 15:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

In attesa di conoscere chi sarà il nuovo presidente per il triennio 2015 – 2017, la gestione di Raimondo Palazzi ci regala un ultima chicca. Il “Carnevale dei ragazzi” di S.Eraclio esporta nel Vecchio Continente la propria professionalità e competenza nella realizzazione delle gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta acquisita nel corso dei 53 anni della rassegna. Lo fa partecipando allo spettacolo “Décrocher la lune 2015 – Un passo da gigante verso la formazione dell’Europa dei cittadini” che si svolgerà nel settembre del 2015 a La Louvière (Belgio) città gemellata con Foligno. Si tratta di un progetto di integrazione sociale che punta a valorizzare anche l’aspetto folcloristico. Il personaggio principale è una marionetta chiamata “Sancho” che a partire dal 2000, compie un’impresa impossibile “staccare la luna” scalando il campanile della chiesa. Questa opera urbana verrà inclusa fra gli eventi che celebreranno Mons come capitale europea della cultura nel 2015. La tematica scelta è quella dei giganti a cui si ispireranno tutti gli artisti professionisti e dilettanti che vi prenderanno parte. La Louvière ha proposto alle città gemellate di partecipare attivamente alla creazione di una delle scene dello spettacolo. E qui entra in gioco il “Carnevale dei ragazzi” che avrà il compito di creare un personaggio che rappresenti la storia della città di Foligno e i valori portanti dell’Umbria. In seguito sarà trasformato in un gigante tridimensionale che dovrà aiutare “Sancho” nella sua ricerca della Luna. In rappresentanza del Comune di Foligno, Fabio Bonifazi e Mauro Silvestri soci del “Carnevale dei ragazzi” si sono recati sabato 13 e domenica 14 settembre a La Louvière per partecipare ad una master class formativo. Successivamente gli artisti della cartapesta di Sant’Eraclio inizieranno l’ideazione del personaggio immaginario che dovrà essere approvato dal Comune di Foligno, dalla Città de la Louvière e dalla compagnia artistica “Le grandes personnes”, prima dell’estate del 2015.

 

Articoli correlati