10.6 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàFoligno si prepara a ricordare il sisma del '97

Foligno si prepara a ricordare il sisma del ’97

Pubblicato il 20 Settembre 2014 16:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti
Si parlerà di “modello umbro” a Foligno i prossimi 26 e 27 settembre. Il riferimento è alla ricostruzione della città dopo il sisma del ’97 a diciassette anni da quel terribile giorno che incrociò i destini di Umbria e Marche. Per ricordare quanto accadde la Regione, in collaborazione con i Comuni interessati alla ricostruzione, ha organizzato una serie di eventi finalizzati soprattutto a mettere a disposizione di altre realtà il proprio patrimonio di conoscenze, esperienze e professionalità maturate in occasione della consistente opera di ricostruzione di edifici privati e pubblici, distrutti dal terremoto. Venerdì e sabato prossimi – fanno sapere da palazzo Donini – sarà ospite in Umbria, infatti, una delegazione della Regione Emilia Romagna che, insieme all’Università degli studi di Ferrara, ha promosso il progetto Re-Building per la formazione di professionisti, tecnici ed amministratori comunali impegnati nel processo di ricostruzione in Emilia Romagna, nelle aree colpite dal sisma del 2012. Le iniziative delle due giornate prenderanno il via con un incontro che si svolgerà nella sede folignate del Centro regionale di protezione civile, in programma per venerdì alle 11. Presenti all’appuntamento, tra gli altri, il capo del Dipartimento di Protezione Civile, Franco Gabrielli, la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il prefetto di Perugia, Antonella De Miro, il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. La delegazione dell’Emilia Romagna sarà accompagnata a visitare alcune delle più significative esperienze di
ricostruzione. Il programma delle iniziative prevede anche la presentazione di alcune nuove ed innovative dotazioni tecnologiche del Centro regionale di Protezione civile, come il “drone” in grado di compiere rilievi aerei in forma tridimensionale, la nuova attrezzatura robotica per le operazioni di ispezione di zone interessate a crolli e la ricerca di persone disperse. 

Articoli correlati