16.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeCulturaSpello, "Incontri a...settembre" chiude il sipario con "Conversazioni d'arte"

Spello, “Incontri a…settembre” chiude il sipario con “Conversazioni d’arte”

Pubblicato il 25 Settembre 2014 15:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Chiusura in bellezza per l’edizione 2014 di “Incontri …a settembre”, che si conclude con la masterclass di “Conversazioni d’arte” in programma per sabato 27 settembre alle 16.30 nella Pinacoteca civica e nella Cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore. Il paesaggio e il ritratto nelle diverse epoche storiche nel territorio umbro tra pittura e fotografia diventano elementi di scambio e di condivisione tra i giovani artisti per questa iniziativa, dal sapore rigorosamente artistica, organizzata dall’Informagiovani dell’ambito sociale n. 8 in collaborazione con la cooperativa Sistema Museo, il Circolo Cine Foto Amatori Hispellum, l’associazione Studio e ricerca delle tradizioni popolari umbre Marco Gambacurta e la parrocchia di Santa Maria Maggiore di Spello. Un incontro itinerante che si articolerà attraverso un percorso che partirà dalla Pinacoteca civica e diocesana dove, grazie alla collaborazione dello storico d’arte Giulio Proietti Bocchini, verranno analizzati i paesaggi presenti in alcuni quadri, per poi proseguire all’interno della Cappella Baglioni in Santa Maria Maggiore. Saranno inoltre presenti: il presidente del Circolo Cine Foto Amatori Hispellum, Ennio Angelucci, e il fotografo Achille D’Aloè, che si focalizzeranno sulla rappresentazione fotografica del paesaggio, di oggi e di ieri, spiegando come questo rapporto tra fotografia e pittura si è evoluto nel corso del tempo.

 

Articoli correlati