12.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, chiusura con il botto per "I Primi d'Italia"

Foligno, chiusura con il botto per “I Primi d’Italia”

Pubblicato il 29 Settembre 2014 16:45 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Un week end ricco di appuntamenti e di iniziative quello che si è appena concluso a Foligno con la partecipazione di numerosi visitatori da tutte le regioni e anche da fuori Italia. La mezza maratona “Città di Foligno”, organizzata dall’Atletica Winner, e l’ultimo giorno della sedicesima edizione de “I Primi d’Italia”, hanno fatto registrare il pieno nella città della Quintana. Soddisfazione nelle parole di Giorgio Menichini, direttore di Epta Confcommercio – ente organizzatore della kermesse dedicata alla pasta – che ha parlato di una edizione estremamente positiva. Grande l’apprezzamento dei visitatori per tutti gli appuntamenti della manifestazione: a partire dalla sessione Primi Junior – laboratori per genitori e bambini riguardanti manovre salvavita e lezioni per una corretta alimentazione – fino ai cooking show, i tanti degustatori arrivati a Foligno per assaggiare il piatto d’eccellenza della cucina italiana in tutte le sue declinazioni, hanno apprezzato soprattutto i numerosi appuntamenti con i grandi chef stellati. Una conferma del lavoro svolto da Epta Confcommercio che, ha sottolineato Menichini, “ha lavorato bene e i frutti si vedono nella soddisfazione della città di Foligno, dei partner dei 14 villaggi del gusto – addetti alla vendita dei coupon degustazioni – e nei numeri eccezionali registrati”. Aspettative confermate, dunque, per l’edizione 2014 de “I Primi d’Italia” che rilancia l’appuntamento per il prossimo anno con l’edizione numero 17.

Articoli correlati