27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàAssociazione Città dell’Olio, l’assessore comunale di Spello Falcinelli è il nuovo coordinatore...

Associazione Città dell’Olio, l’assessore comunale di Spello Falcinelli è il nuovo coordinatore regionale

Pubblicato il 1 Ottobre 2014 17:17 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

L’assessore comunale al Turismo della Splendidissima Colonia Julia, Irene Falcinelli, è il nuovo coordinatore regionale dell’associazione nazionale Città dell’Olio. “A breve – ha commentato l’assessora Falcinelli – incontreremo tutti i soggetti istituzionali umbri che fanno parte dell’associazione nazionale, a partire dalla “Strada Regionale” e “Il Consorzio di tutela Dop”, per iniziare un percorso finalizzato a cogliere le numerose opportunità che questa associazione potrà veicolare sui nostri territori”.Nata nel 1994, l’associazione riunisce enti locali a chiara vocazione olivicola, con l’impegno di promuovere l’olio extravergine di oliva quale prodotto fondamentale nella tradizione agricola, alimentare e culturale del nostro paese e a valorizzare i suoi territori di produzione. L’elezione, avvenuta nei giorni scorsi a palazzo Candiotti, a Foligno, ha visto anche la nomina di tre vice coordinatori, gli assessori comunali Giovanni Patriarchi di Foligno, Giusy Moretti di Giano dell’Umbria e Giuseppe Funari di Montefranco. La nuova governance umbra, che potrà contare sull’appoggio del vice sindaco di Trevi, Stefania Moccoli, entrata nel Consiglio nazionale, è già al lavoro per raggiungere una serie di obiettivi, tra cui l’inserimento del paesaggio olivicolo umbro nel registro nazionale del paesaggio rurale storico, la promozione di una corretta alimentazione tra i ragazzi con iniziative nelle scuole primarie, il miglioramento della sinergia con gli oleari e il sistema camerale per avviare una maggiore collaborazione con la Regione Umbria a partire dal prossimo Piano sviluppo rurale. 

 

Articoli correlati