21.3 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàSpello: cerimonia solenne per ricordare il Maresciallo Andrea Angelucci

Spello: cerimonia solenne per ricordare il Maresciallo Andrea Angelucci

Pubblicato il 2 Ottobre 2014 16:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Sono passati cinque anni dalla morte del Maresciallo Capo Andrea Angelucci e questa mattina il tragico anniversario è stato ricordato con una significativa cerimonia. Era la notte tra il 1° e il 2 ottobre del 2009 quando a Volperino di Foligno Angelucci perse la vita mentre prestava servizio in un posto di blocco. Cerimonia solenne sia per la presenza del Vice Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e Comandante Interregionale “Podgora”, Generale di Corpo d’Armata Ugo Zottin , sia perché si è svolta nell’ambito delle celebrazione del Bicentenario dell’Arma, in cui vengono ricordate le tante vittime dell’Arma cadute nell’adempimento del dovere. Presente il Comandante della Legione Carabinieri Umbria, Generale Roberto Boccaccio, il Comandante Provinciale Col. Angelo Cuneo. Presenti anche alcune autorità civili e militari della provincia, tra cui il Prefetto di Perugia Dr.ssa Antonella De Miro, il Procuratore di Spoleto Dr. Gennaro Iannarone, l’assessore regionale Silvano Rometti, i sindaci di Spello Moreno Landrini e di Foligno Nando Mismetti. La cerimonia è terminata con la visita al cimitero di Spello dove il Generale Zottin, alla presenza della famiglia Angelucci, ha depositato un mazzo di fiori sulla tomba del caduto, con resa degli onori da parte di un picchetto di militari dell’Arma in grande uniforme speciale. Alle ore 10 i presenti e le Autorità si sono recati poi ai giardini comunali di Spello nei pressi del monumento al caduto dove si è svolta la cerimonia dell’alzabandiera e depositata una corona d’alloro . Presenti anche alcune scolaresche dell’Istituto Galileo Ferraris di Spello. E’ stata poi letta la motivazione della medaglia d’oro e a seguire il Generale di Corpo d’Armata Ugo Zottin è intervenuto in ricordo del caduto per poi consegnare alla famiglia Angelucci un attestato di riconoscenza a firma del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Leonardo Gallitelli. La commemorazione si è conclusa con la Santa Messa celebrata presso la chiesa di San Ventura. 

Articoli correlati