8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno si va per orti e giardini

A Foligno si va per orti e giardini

Pubblicato il 6 Ottobre 2014 16:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Un itinerario nel centro storico che attraverserà anche spazi verdi del XVII secolo. È quello che attende i camminatori folignati e non che domani sera parteciperanno ad un nuovo appuntamento di “Folignocammina”. Dopo aver attraversato le piazze e i caratteristici vicoli del centro storico, si andrà ora alla scoperta degli storici orti e dei giardini pubblici della città. Ai partecipanti verrà anche consegnata una scheda informativa con un approfondimento su uno dei tanti spazi verdi che si incontreranno lungo il percorso. Due i tracciati, che si snoderanno lungo uno stesso itinerario fino al terzo chilometro: il primo a passo sostenuto della durata di un’ora e 15 minuti; mentre per il secondo, a passo più moderato, si impiegherà all’incirca un’ora L’iniziativa “Passeggiate per la salute – scopri la città”, è organizzata dall’Associazione UISP – ORME Camminare Liberi, unitamente al Comune di Foligno, all’USL-Umbria n°2, al Coordinamento Centri sociali Ancescao, all’Associazione cardiopatici, a Camminare con il diabete, al Masci e all’Avis. La partecipazione alle “Camminate per la salute è libera, volontaria, gratuita e non richiede alcuna forma d’iscrizione. Il progetto è finalizzato a tre obiettivi: salutistico, aumentare la socializzazione e migliorare la conoscenza degli spazi urbani e delle vie della città. Ulteriori informazioni potranno essere richieste agli organizzatori ( 338/3502614 oppure 339/8310391).

Articoli correlati