13 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaNella città della Quintana tornano i "Martedì al cinema"

Nella città della Quintana tornano i “Martedì al cinema”

Pubblicato il 6 Ottobre 2014 17:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Sarà “Onirica – Field of Dogs” del regista polacco Lech Majewski ad inaugurare la nuova stagione folignate di “Martedì al Cinema – Un altro cinema è possibile”, rassegna dedicata ai film d’autore. La pellicola, che guarda alla Commedia di Dante Alighieri, ha per protagonista Adam, un dantista mancato, ora uomo di supermercato, che nei sogni e nelle visioni cerca di riprendere il viatico interrotto, il contatto impossibile con chi ha perduto in un incidente mortale, e in primo luogo con la sua Beatrice. Promossa dall’associazione “Casa dei Popoli” con il patrocinio del Comune di Foligno e in accordo con l’amministrazione Clarici, la rassegna prevede la proiezione – curata da Roberto Lazzarini – di 31 film in due tranche, tra ottobre e maggio. Il primo filone prenderà il via domani al Politeama Clarici, per poi ripetersi ogni martedì fino al prossimo 16 dicembre con tre spettacoli (17,30- 20,15- 22,30) al prezzo ridotto per i soci della Casa dei Popoli di € 4,50 e di € 3 per gli studenti e gli over 60 associati.  

Articoli correlati