29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronaca"Sistemazione patrimonio": Comune di Foligno e Provincia firmano protocollo

“Sistemazione patrimonio”: Comune di Foligno e Provincia firmano protocollo

Pubblicato il 6 Ottobre 2014 13:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Razionalizzare il patrimonio e migliorarne il suo utilizzo. Sono i risultati che si otterranno grazie alla firma del protocollo d’intesa tra Comune di Foligno e Provincia di Perugia relativamente alla permuta di alcuni immobili che si trovano sul territorio folignate. Il documento, firmato dal presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi e dal sindaco di Foligno Nando Mismetti, riguarda l’edificio provinciale in via delle Conce attualmente sede del Rione Spada, il palazzetto dello sport attualmente in comproprietà al 50% fra i due enti, l’edificio in via dei Monasteri, quello adibito ad aule e laboratori dell’Itis “Leonardo da Vinci” di proprietà provinciale e gli edifici comunali sede del liceo Frezzi e degli istituti “Orfini” e “Beata Angela”. La Provincia diventerà completamente proprietaria degli edifici con destinazione scolastica, il Comune di Foligno invece dell’edificio in via dei Monasteri, del palazzetto dello sport e la taverna del rione Spada. Un atto che conferma in rapporto di continuità e vicinanza tra città di Foligno e Provincia di Perugia come ha confermato il presidente Marco Vinicio Guasticchi: “Avrei voluto terminare questa esperienza di 5 anni con un atto che potesse sottolineare l’affetto e la vicinanza che ho sentito per Foligno e la Quintana e oggi arriviamo a compimento di questo atto, cioè consegnare le strutture provinciali, dove nel caso specifico viene ospitato il rione Spada, per consentire al comune di portare a termine una sistemazione complessiva”. Molte le iniziative avviate in collaborazione dai due enti, tra le tante la proposta di un polo unico della Provincia a Foligno ““Sono stati il sindaco Mismetti e il presidente Guasticchi ad ipotizzare un polo unico della Provincia a Foligno – ricorda l’assessore Elia Sigismondi – che l’amministrazione comunale ha trasferito nella sede di palazzo Barnabò consentendo ai cittadini di avere un unico punto di riferimento sul territorio per quanto riguarda la Provincia stessa”. 

Articoli correlati