12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, presentati i corsi di formazione organizzati da Confartigianato Formazione Cnipa Umbria

Spoleto, presentati i corsi di formazione organizzati da Confartigianato Formazione Cnipa Umbria

Pubblicato il 7 Ottobre 2014 16:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Parlare in pubblico, lavorare in team, comunicazione efficace. Sono queste le tematiche che verranno affrontate nei corsi di formazione gratuiti per adulti dai 25 ai 64 anni, organizzati dalla Confartigianato Formazione Cnipa Umbria e finanziati dalla Provincia di Perugia, che si svolgeranno a Spoleto presso i locali del Cantiere Oberdan. “Comunicare a regola d’arte”, questo il titolo dei corsi che affronteranno, appunto, le tematiche tipiche della comunicazione e dell’interazione tra individui attraverso metodologie didattiche nuove, basate sulla formazione esperienziale. Il nuovo metodo didattico, spiegato questa mattina dal progettista degli interventi Marco Raschi durante la presentazione dei corsi, avvalendosi per la docenza dell’esperienza dell’Associazione Teatro di Sacco di Perugia, porterà in aula le tecniche teatrali e gli esercizi del training quotidiano degli attori resi funzionali allo sviluppo di competenze sociali e civili. Le tecniche teatrali, ha sottolineato Roberto Biselli, direttore del Teatro di Sacco e docente dei corsi, permettono di rinforzare la personalità e le proprie motivazioni facendo accresce l’autonomia dell’essere, riducendo la paura di rischiare e portando a scoprire e capire le proprie capacità. “Comunicare a regola d’arte”, dunque, non significa solo comunicare bene se stessi ed in maniera efficace nella relazione con gli altri, ma sottintende anche l’apertura al mondo delle tecniche artistiche del teatro, come spiegato dal Segretario di Confartigianato Imprese Perugia e Direttore di Confartigianato Formazione Cnipa Umbria, Stelvio Gauzzi. Un percorso formativo che aiuterà a migliorare nelle relazioni interpersonali non solo nell’ambito lavorativo ma anche nella vita di tutti i giorni, come sottolineato dal vicesindaco di Spoleto, Maria Elena Bececco. I corsi, 4 in tutto per un totale massimo di 15 iscritti, si svolgeranno a partire da giovedì 9 ottobre alle ore 17,30.

Articoli correlati