8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeAttualitàA Foligno la 64esima Giornata Nazionale del mutilato e dell'invalido

A Foligno la 64esima Giornata Nazionale del mutilato e dell’invalido

Pubblicato il 9 Ottobre 2014 15:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tassa di soggiorno, a Foligno la prima commissione approva il regolamento

Con dieci voti favorevoli, tre contrari e uno astenuto è arrivato l'ok al documento proposto dall'amministrazione, che ora approderà in consiglio comunale. Meloni: "Ipotzzato gettito di 400mila euro"

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

Ricordare e commemorare perché non accada mai più. Questo il senso della giornata nazionale del mutilato ed invalido sul lavoro, un evento giunto alla sua sessantaquattresima edizione che si celebra contemporaneamente nelle principali città dello Stivale. Domenica 12 ottobre: è questa la data altamente simbolica scelta per non dimenticare.
Una giornata che, dopo ben 64 anni, ha assunto i connotati di un immancabile appuntamento al quale il Comune di Foligno partecipa con un copioso programma di eventi ed iniziative. La commemorazione inizierà alle 9,30 nella zona Paciana, con l’inaugurazione di una rotatoria in memoria dei caduti sul lavoro. Al taglio del nastro saranno presenti i rappresentanti di Anmil (Associazione nazionale mutilati ed invalidi sul lavoro); il sindaco di Foligno, Nando Mismetti ed il vescovo, Mons. Gualtiero Sigismondi, che benedirà la stele commemorativa. L’iniziativa proseguirà con un incontro all’auditorium San Domenico. Seguirà un corteo in onore dei caduti sul lavoro fino a piazza della Repubblica. In occasione di tale evento, la sezione provinciale dell’Anmil di Perugia, ha predisposto un ufficio informazioni e relazioni con il pubblico con sede a Foligno. L’ufficio sarà aperto venerdì 10, dalle 15 alle 17, ed il sabato mattina dalle 9,30 alle 12,30 in via Nobili.

 

Articoli correlati