16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno la 64esima Giornata Nazionale del mutilato e dell'invalido

A Foligno la 64esima Giornata Nazionale del mutilato e dell’invalido

Pubblicato il 9 Ottobre 2014 15:07 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Ricordare e commemorare perché non accada mai più. Questo il senso della giornata nazionale del mutilato ed invalido sul lavoro, un evento giunto alla sua sessantaquattresima edizione che si celebra contemporaneamente nelle principali città dello Stivale. Domenica 12 ottobre: è questa la data altamente simbolica scelta per non dimenticare.
Una giornata che, dopo ben 64 anni, ha assunto i connotati di un immancabile appuntamento al quale il Comune di Foligno partecipa con un copioso programma di eventi ed iniziative. La commemorazione inizierà alle 9,30 nella zona Paciana, con l’inaugurazione di una rotatoria in memoria dei caduti sul lavoro. Al taglio del nastro saranno presenti i rappresentanti di Anmil (Associazione nazionale mutilati ed invalidi sul lavoro); il sindaco di Foligno, Nando Mismetti ed il vescovo, Mons. Gualtiero Sigismondi, che benedirà la stele commemorativa. L’iniziativa proseguirà con un incontro all’auditorium San Domenico. Seguirà un corteo in onore dei caduti sul lavoro fino a piazza della Repubblica. In occasione di tale evento, la sezione provinciale dell’Anmil di Perugia, ha predisposto un ufficio informazioni e relazioni con il pubblico con sede a Foligno. L’ufficio sarà aperto venerdì 10, dalle 15 alle 17, ed il sabato mattina dalle 9,30 alle 12,30 in via Nobili.

 

Articoli correlati