11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàContributi trasporto scolastico e assistenza specialistica: riaperto il bando

Contributi trasporto scolastico e assistenza specialistica: riaperto il bando

Pubblicato il 10 Ottobre 2014 17:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Nuova opportunità per gli studenti umbri, anche con disabilità, che vogliono usufruire di contributi per il trasporto urbano ed extraurbano e per l’assistenza specialistica dell’anno scolastico 2013-2014- Destinatari del provvedimento gli alunni delle scuole di primo e secondo grado. La Regione Umbria ha, infatti, riaperto l’apposito bando per lo stanziamento di nuove risorse, quelle non assegnate dai Comuni. Ad essere interessata anche la città di Spoleto, dove il Comune già concede riduzioni per gli abbonamenti scolastici ai nuclei familiari con Isee inferiore agli 8mila euro e solo agli alunni in obbligo scolastico. Gli interessati al bando saranno anche gli studenti che non hanno ottenuto precedenti agevolazioni e quelli al di sopra dei 16 anni o appartenenti a nuclei familiari con Isee compreso tra gli 8mila e i 10.632 euro. Per quanto riguarda il trasporto le spese ammissibili per cui sarà possibile richiedere il contributo sono: gli abbonamenti per trasporto su mezzi pubblici, le spese di viaggio su linee urbane o extraurbane effettuate con titolo di viaggio nominativo, le spese per servizio di trasporto a gestione diretta/indiretta della scuola, l’attestazione di spesa dalla quale risultino i Km che intercorrono tra il luogo di abitazione e la scuola frequentata, con dichiarazione di mancanza del servizio pubblico di trasporto. Mentre le spese di assistenza specialistica riguardano invece quelle di viaggio su mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità. Il contributo (l’avviso e il modulo di domanda sono disponibili nel portale istituzionale dell’Ente http://bit.ly/1vKwIoo) fa riferimento all’anno scolastico 2013/2014, pertanto anche l’ISEE è quello riferito alla dichiarazione dei redditi 2013 (periodo d’imposta 2012). Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 7 novembre 2014.

Articoli correlati