21.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàContributi trasporto scolastico e assistenza specialistica: riaperto il bando

Contributi trasporto scolastico e assistenza specialistica: riaperto il bando

Pubblicato il 10 Ottobre 2014 17:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Nuova opportunità per gli studenti umbri, anche con disabilità, che vogliono usufruire di contributi per il trasporto urbano ed extraurbano e per l’assistenza specialistica dell’anno scolastico 2013-2014- Destinatari del provvedimento gli alunni delle scuole di primo e secondo grado. La Regione Umbria ha, infatti, riaperto l’apposito bando per lo stanziamento di nuove risorse, quelle non assegnate dai Comuni. Ad essere interessata anche la città di Spoleto, dove il Comune già concede riduzioni per gli abbonamenti scolastici ai nuclei familiari con Isee inferiore agli 8mila euro e solo agli alunni in obbligo scolastico. Gli interessati al bando saranno anche gli studenti che non hanno ottenuto precedenti agevolazioni e quelli al di sopra dei 16 anni o appartenenti a nuclei familiari con Isee compreso tra gli 8mila e i 10.632 euro. Per quanto riguarda il trasporto le spese ammissibili per cui sarà possibile richiedere il contributo sono: gli abbonamenti per trasporto su mezzi pubblici, le spese di viaggio su linee urbane o extraurbane effettuate con titolo di viaggio nominativo, le spese per servizio di trasporto a gestione diretta/indiretta della scuola, l’attestazione di spesa dalla quale risultino i Km che intercorrono tra il luogo di abitazione e la scuola frequentata, con dichiarazione di mancanza del servizio pubblico di trasporto. Mentre le spese di assistenza specialistica riguardano invece quelle di viaggio su mezzi di trasporto attrezzati con personale specializzato in riferimento alle peculiari esigenze degli studenti con disabilità. Il contributo (l’avviso e il modulo di domanda sono disponibili nel portale istituzionale dell’Ente http://bit.ly/1vKwIoo) fa riferimento all’anno scolastico 2013/2014, pertanto anche l’ISEE è quello riferito alla dichiarazione dei redditi 2013 (periodo d’imposta 2012). Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 7 novembre 2014.

Articoli correlati