14.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeSportToscana amara per i Falchetti: ko contro il Tavarnelle

Toscana amara per i Falchetti: ko contro il Tavarnelle

Pubblicato il 12 Ottobre 2014 17:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Prima sconfitta in campionato ma vetta ancora ben salda. E’ questo, in estrema sintesi, il riassunto della sesta giornata di campionato per il Foligno. Al “Manni” di Colle Val d’Elsa i biancazzurri trovano la prima sconfitta in campionato. A vincere è il San Donato Tavarnelle, che trova i tre punti grazie alla rete nei minuti finali di Paci. Per la trasferta in terra toscana Stefano Petrini cambia qualche pedina, mandando in campo dal primo minuto Veneroso nel ruolo di trequartista, con Ciampa preferito a Ciurnelli in difesa. Pronti, via ed il Tavarnelle è subito pericoloso. Passa un minuto e Mitra è il protagonista. L’ex Colligiana entra in area di rigore dopo un errore di Ciampa. Grande parata di Biscarini che salva tutto a tu per tu con Mitra. Sulla ribattuta Massai tocca con il braccio ed il direttore di gara ferma tutto. Il Foligno risponde al 15′ con un bellissimo scambio in velocità al limite dell’area dei padroni di casa. Montanari trova Vegnaduzzo in verticale. Lo scarico è per l’accorrente Veneroso che da buona posizione calcia, ma il suo tiro è troppo centrale e finisce direttamente tra le braccia di Cianti. Sei minuti più tardi il direttore di gara annulla un gol al Tavarnelle per fallo su Adamo di Mitra. Anche in questo caso grave errore di Ciampa che passa il pallone a Biscarini. Sfera intercettata dall’accorrente Mitra che segna, ma secondo l’arbitro il numero dieci di casa aveva prima commesso fallo su Adamo. Al 30′ il Tavarnelle ricorre al primo cambio con Aperuta che prende il posto dell’infortunato Saccà. Il Foligno prende coraggio e al 31′ ci prova con Fondi, entrato bene in area, ma il suo tiro è deviato dall’accorrente Frosali. La prima frazione di gioco si chiude con un tiro-cross di Fiordiani che fa la barba al palo. Nel secondo tempo i Falchetti sono decisamente più pericolosi. Nei primi cinque minuti però, Fondi prima e Montanari poi non riescono a segnare. Occasionissime anche al 20′ e al 21′, tutte dalla destra. Nella prima circostanza è Montanari a mettere in mezzo per la testa di Vegnaduzzo, che non riesce però ad angolare con l’estremo difensore di casa che para. Successivamente De Costanzo è bravo ad entrare in area, ma il suo tiro ad incrociare esce di poco fuori. Clamorosa occasione al 44′. E’ ancora Montanari a mettere al centro dalla destra. Velo di Urbanelli per Vegnaduzzo che però cade (forse toccato?) al momento di tirare. La beffa per i Falchetti arriva al 47′. Il neo entrato Paci riesce a trovare il tap-in vincente in area ospite dopo un’azione prolungata del Tavarnelle.

SAN DONATO TAVARNELLE-FOLIGNO 1-0

SAN DONATO TAVARNELLE (4-4-2): Cianti, De Simone, Mori, Cianciulli, Frosali, Saccà (30’pt Aperuta), Saliu, Fattori, Mitra, Agostinelli (42’st Paci), Massai (13’st Capecchi). A disp.: Ricciardelli, Taflaj, Lombardini, Tani, Ruffo, Hamzoj. All: Ghizzani.

FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Calzola, Adamo, Ciampa, Petterini, Montanari, Coresi (31’st Chiani), Fiordiani (38’st Urbanelli), Veneroso, Fondi (15’st De Costanzo), Vegnaduzzo. A disp.: Palmieri, Monaco, Castellana, Ciurnelli, Luchini, Urbanelli, Gentili. All.: Petrini.

ARBITRO: D’Ambrogio Matteo di Frosinone (Taccone-Collesano)

MARCATORE: 47’st Paci (SDT)

NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Gara disputata al “Manni” di Colle Val d’Elsa. Ammoniti Saliu (SDT), Ciampa (F), Paci (SDT). Angoli: 4-4. Recupero: pt 3′; st 4′.

Articoli correlati