21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàProtocollo d'intesa tra Liceo Scientifico e Club scherma Foligno

Protocollo d’intesa tra Liceo Scientifico e Club scherma Foligno

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 12:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Firmato il protocollo d’intesa tra il Liceo Scientifico “G.Marconi” e il Club scherma di Foligno. Una collaborazione che va ad aggiungersi alle tante altre che alimenteranno, durante l’anno scolastico da poco iniziato, l’offerta formativa dell’indirizzo sportivo del liceo folignate. “Quella di oggi è la dimostrazione dell’attenzione e sensibilità ad aprire le porte allo sport da parte della scuola – spiega Giorgio Scarso presidente Federazione Italiana scherma e vice presidente del Coni – l’incontro tra sport e cultura può riuscire laddove c’è disponibilità e interesse e la dirigente del Liceo Scientifico ha saputo cogliere quella che è una cultura preminente sul territorio folignate”. Un’intesa che sta ad indicare la capacità da parte della scuola di dialogare con il territorio. Importante per il funzionamento del liceo sportivo, l’unico in Umbria oltre a quello di Narni e Gubbio, la disponibilità delle varie strutture sportive locali a collaborare con la scuola. Già dall’anno scorso collaborano con l’istituto il Tennis Training di Villa Candida e l’Atletica Winner a cui quest’anno si è aggiunta l’associazione sportiva Olimpia2000. Una cooperazione che vuole dimostrare che le ore aggiuntive dedicate allo sport non tolgono nulla alla formazione scolastica dei ragazzi, al contrario arricchiscono la loro realtà educativa. “Questo protocollo va a suggellare qualcosa che è già iniziato – spiega la dirigente scolastica del Liceo Scientifico Maria Paola Sebastiani – da qualche settimana i ragazzi hanno iniziato le lezioni di scherma grazie al contributo dei tecnici federali del Club scherma di Foligno”.

 

 

Articoli correlati