9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàProtocollo d'intesa tra Liceo Scientifico e Club scherma Foligno

Protocollo d’intesa tra Liceo Scientifico e Club scherma Foligno

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 12:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Firmato il protocollo d’intesa tra il Liceo Scientifico “G.Marconi” e il Club scherma di Foligno. Una collaborazione che va ad aggiungersi alle tante altre che alimenteranno, durante l’anno scolastico da poco iniziato, l’offerta formativa dell’indirizzo sportivo del liceo folignate. “Quella di oggi è la dimostrazione dell’attenzione e sensibilità ad aprire le porte allo sport da parte della scuola – spiega Giorgio Scarso presidente Federazione Italiana scherma e vice presidente del Coni – l’incontro tra sport e cultura può riuscire laddove c’è disponibilità e interesse e la dirigente del Liceo Scientifico ha saputo cogliere quella che è una cultura preminente sul territorio folignate”. Un’intesa che sta ad indicare la capacità da parte della scuola di dialogare con il territorio. Importante per il funzionamento del liceo sportivo, l’unico in Umbria oltre a quello di Narni e Gubbio, la disponibilità delle varie strutture sportive locali a collaborare con la scuola. Già dall’anno scorso collaborano con l’istituto il Tennis Training di Villa Candida e l’Atletica Winner a cui quest’anno si è aggiunta l’associazione sportiva Olimpia2000. Una cooperazione che vuole dimostrare che le ore aggiuntive dedicate allo sport non tolgono nulla alla formazione scolastica dei ragazzi, al contrario arricchiscono la loro realtà educativa. “Questo protocollo va a suggellare qualcosa che è già iniziato – spiega la dirigente scolastica del Liceo Scientifico Maria Paola Sebastiani – da qualche settimana i ragazzi hanno iniziato le lezioni di scherma grazie al contributo dei tecnici federali del Club scherma di Foligno”.

 

 

Articoli correlati