11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaProvincia: passaggio di consegne tra Mismetti e Guasticchi

Provincia: passaggio di consegne tra Mismetti e Guasticchi

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 16:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Passaggio di consegne questa mattina per la Provincia di Perugia. L’oramai ex presidente Marco Vinicio Guasticchi ha passato il testimone a Nando Mismetti, che nella prossima legislatura sarà affiancato da dodici consiglieri. “La Provincia ha cambiato pelle, ma non le sue competenze. Non è più diretta emanazione dei cittadini, ma resta ente al servizio dei Comuni in stretta relazione con la Regione come supporto nell’erogazione dei servizi ai cittadini”. Ha affermato Mismetti. “Mi auguro che ci sarà un ripensamento – ha detto invece Guasticchi in merito alla riforma delle province -. questi enti da sempre sono un punto di riferimento fondamentale e al momento non c’è un modello di sostituzione”. I nuovi consiglieri provinciali eletti sono i seguenti: Roberto Bertini, Roberto Ferricelli, Filippo Maria Stirati, Erika Borghesi, Gino Emili, Paolo Fratini e Maria Pia Bruscolotti per la lista “Provincia democratica e riformista” e Massimo Perari, Giampiero Panfili, Floriano Pizzichini, Enea Paladino e Riccardo Meloni della lista “Provincia civica”. “In questa fase transitoria – ha affermato il nuovo presidente Nando Mismetti – avverto il disagio dei dipendenti di questo ente, vero ‘tesoro’ della Provincia. Posso assicurare – ha proseguito Mismetti – sin da ora che questo patrimonio umano e professionale avrà anche un ruolo fondamentale di supporto ai Comuni, soprattutto a quelli medio-piccoli che sono la maggior parte della nostra Provincia. Abbiamo davanti la straordinaria opportunità insieme a Regione e Comuni di riorganizzare l’Umbria aprendo un confronto su competenze e funzioni avendo come unico obiettivo l’interesse dei cittadini, ogni altra logica non ci interessa – conclude il nuovo presidente – no quindi a chi accaparra più potere, ma a chi distribuisce più risorse”.

Articoli correlati