14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomePoliticaProvincia: passaggio di consegne tra Mismetti e Guasticchi

Provincia: passaggio di consegne tra Mismetti e Guasticchi

Pubblicato il 14 Ottobre 2014 16:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Passaggio di consegne questa mattina per la Provincia di Perugia. L’oramai ex presidente Marco Vinicio Guasticchi ha passato il testimone a Nando Mismetti, che nella prossima legislatura sarà affiancato da dodici consiglieri. “La Provincia ha cambiato pelle, ma non le sue competenze. Non è più diretta emanazione dei cittadini, ma resta ente al servizio dei Comuni in stretta relazione con la Regione come supporto nell’erogazione dei servizi ai cittadini”. Ha affermato Mismetti. “Mi auguro che ci sarà un ripensamento – ha detto invece Guasticchi in merito alla riforma delle province -. questi enti da sempre sono un punto di riferimento fondamentale e al momento non c’è un modello di sostituzione”. I nuovi consiglieri provinciali eletti sono i seguenti: Roberto Bertini, Roberto Ferricelli, Filippo Maria Stirati, Erika Borghesi, Gino Emili, Paolo Fratini e Maria Pia Bruscolotti per la lista “Provincia democratica e riformista” e Massimo Perari, Giampiero Panfili, Floriano Pizzichini, Enea Paladino e Riccardo Meloni della lista “Provincia civica”. “In questa fase transitoria – ha affermato il nuovo presidente Nando Mismetti – avverto il disagio dei dipendenti di questo ente, vero ‘tesoro’ della Provincia. Posso assicurare – ha proseguito Mismetti – sin da ora che questo patrimonio umano e professionale avrà anche un ruolo fondamentale di supporto ai Comuni, soprattutto a quelli medio-piccoli che sono la maggior parte della nostra Provincia. Abbiamo davanti la straordinaria opportunità insieme a Regione e Comuni di riorganizzare l’Umbria aprendo un confronto su competenze e funzioni avendo come unico obiettivo l’interesse dei cittadini, ogni altra logica non ci interessa – conclude il nuovo presidente – no quindi a chi accaparra più potere, ma a chi distribuisce più risorse”.

Articoli correlati