22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCulturaPerugiaAssisi2019, anche la Quintana all'incontro con i commissari europei

PerugiaAssisi2019, anche la Quintana all’incontro con i commissari europei

Pubblicato il 15 Ottobre 2014 09:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, scoperta autofficina abusiva: la polizia provinciale sequestra l’attrezzatura

Oltre cinquemila euro di multa e ritiro dei mezzi di lavoro per un 26enne trovato all’interno di un garage in cui riparava le macchine senza alcuna autorizzazione

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

La bellezza dei costumi e dei personaggi della Quintana a sostegno della candidatura di Perugia-Assisi a Capitale europea della cultura 2019. Dame, nobili, tamburini ed alfieri dell’Ente: c’erano anche loro, infatti, all’incontro dello scorso venerdì con i commissari europei, arrivati nel Cuore verde d’Italia per la visita di rito che ha anticipato l’evento clou in programma per il prossimo venerdì sera, quando si saprà quale tra le sei città candidate verrà ufficialmente investita del prestigioso titolo. La Giostra della Quintana di Foligno, con una sua delegazione, ha partecipato all’incontro di Ponte San Giovanni insieme ad altre quattro manifestazioni storiche dell’Umbria: Velimna di Ponte San Giovanni, Calendimaggio di Assisi, Sbandieratori di Gubbio e Gaite di Bevagna. I figuranti della Quintana hanno dato vita ad un suggestivo spettacolo sul ponte vecchio della frazione perugina. L’evento ha costituito anche una prova generale di un’idea che la Pro Ponte vorrebbe inserire nel programma 2015: organizzare un festival delle manifestazioni storiche umbre a Ponte San Giovanni nel nuovo parco di via della Scuola dove ogni manifestazione storica potrà esibirsi e promuoversi in vista dei rispettivi appuntamenti. All’Ente Giostra sono giunti i ringraziamenti della Fondazione Perugia Assisi 2019 per la partecipazione a sostegno della candidatura. 

Articoli correlati