16.3 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportDa Foligno a New York per correre la maratona

Da Foligno a New York per correre la maratona

Pubblicato il 18 Ottobre 2014 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Partirà il 31 ottobre il gruppo di corridori che rappresenterà Foligno alla maratona di New York. A meno di 15 giorni dalla partenza non poteva mancare il saluto del sindaco Nando Mismetti che in segno di orgoglio ha consegnato il Gonfalone della città a Gianluca Mazzocchio presidente dell’Atletica Winner, la società a cui sono iscritti i 20 atleti. “Ambasciatori della città”, così il sindaco si è rivolto al gruppo che porterà un po’ di Foligno anche in America. Serena Micarelli, Maria Luisa Meniconi, Eleonora Benedetti,Gianluca Mazzocchio, Carlo Rossi, Gianluigi Aquilini , Stefano Renzini, Giovanni Maccabei, Alessandro Pacchia, Fausto Capodimonti, Alfredo Corica, Daniele Filena, Daniele Ottaviani, Federico Sebastiani, Massimiliano Simonelli, Paolo Perilli, Meffe Carlo Bonifazi, Roberto Fagioli, Federico Corbi e Piergiorgio Conti (che l’anno si è classificato 46esimo su 60mila partecipanti), sono questi i nomi dei partecipanti che il 2 novembre tenteranno di percorrere gli oltre 42 km. L’80% del gruppo è costituito da esordienti, ma l’entusiasmo sembra essere lo stesso sia per loro che per chi non è nuovo a questa esperienza. “ Fare la maratona è sempre un’emozione – spiega Gianluca Mazzocchio presidente dell’ Atletica Winner che negli ultimi 4 anni ha corso ben 10 maratone – ogni volta è come se fosse la prima. Ci sono dei tratti talmente pieni di pubblico che ti incita che ti dimentichi che stai correndo”. Non è nuovo alla maratona di New York nemmeno Carlo Rossi che sottolinea la differenza con cui viene vissuta l’idea della maratona in America: “ Non viene sentita come un disagio per la città, tutti scendono in strada a tifare per quelli che sono degli “idoli”, fatta la maratona una volta è inevitabile volerla rifare”. Dopo aver tentato di correre quella del 2012, poi annullata a causa dell’uragano, fa la sua prima esperienza invece Daniele Ottaviani: “Penso non ci sia miglior cornice di New York per correre la prima maratona e concretizzare una passione così forte” afferma. Da sei mesi a questa parte tutte le mattine il gruppo percorre 8/10 km attraversando le vie e le piazze di Foligno, forse nessuno meglio di loro è in grado di rappresentare così bene la città in America. Non rimane che munirsi di scarpe da ginnastica e partire alla volta di New York.

 

Articoli correlati