17.5 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCultura"I 400 colpi" torna al cinema. Alla Sala Frau il capolavoro di...

“I 400 colpi” torna al cinema. Alla Sala Frau il capolavoro di Truffaut

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 14:19 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

A trent’anni dalla scomparsa di Francois Truffaut, il regista francese torna al cinema con il suo capolavoro “I 400 Colpi”. Una serata evento, quella organizzata dalla Sala Frau per martedì 21 ottobre alle 21:30, per ricordare il più grande cineasta del nostro tempo nonché padre e consacratore dei principi della nouvelle vague. E quale miglior modo per ricordare l’alfiere del nuovo stile cinematografico francese se non quello di far rivivere sul grande schermo la sua opera prima “I 400 Colpi”? Un masterpiece divenuto fenomeno di portata storica, un film d’autore fuori dagli schemi classici, 90 minuti con e per conoscere e ricordare Francois Truffaut attraverso un film emblema che, per l’occasione, è stato restaurato e completamente digitalizzato dalla Cineteca di Bologna. Gianni Quaranta, assessore alla Cultura nonché premio Oscar, e Marco Rambaldi esperto di cinema e profondo conoscitore del mondo di Francois Truffaut che introdurrà il film: questi alcuni dei nomi che saranno presenti alla grande soiree. All’evento sono invitati tutti gli amanti della settima arte e tutti coloro che desiderano conoscere il grande cinema, poco o niente di maniera e molto ma molto di immagini e di contenuti.

 

 

Articoli correlati