18.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 21, 2025
HomeAttualitàSpoleto, arrivano i contributi per acquistare o affittare casa

Spoleto, arrivano i contributi per acquistare o affittare casa

Pubblicato il 24 Ottobre 2014 15:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Grave incidente a Foligno: auto con a bordo cinque ragazzi si ribalta

Due giovani, rimasti incastrati nell’abitacolo, sono stati liberati dai vigili del fuoco dopo il taglio del tetto. Sul posto anche tre ambulanze per il trasporto in ospedale e i carabinieri per i rilievi

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Sono due i bandi pubblicati dalla Regione Umbria negli scorsi giorni e destinati a chi vuole comprare o affittare casa e che potranno così usufruire di alcune agevolazioni. Il primo è riservato alle giovani coppie intenzionate ad acquistare la loro prima abitazione, coniugate o conviventi nello stesso stato di famiglia anagrafico e i cui componenti abbiano un’età inferiore ai 40 anni. Contributi previsti anche per le coppie con stati di famiglia anagrafici distinti, purché non ci sia separazione legale. I richiedenti devono essere inoltre titolari di un reddito alla data di pubblicazione del bando e possedere un Isee 2014 compreso tra i 9mila ed i 23.500 euro. La domanda, che dovrà essere presentata entro il 9 dicembre, deve essere compilata esclusivamente sul modello approvato dalla Regione, reperibile sul sito www.regione.umbria.it, consultando il Bollettino Ufficiale della Regione. Il secondo avviso prevede invece agevolazioni volte a sostenere la locazione a vantaggio dei nuclei familiari composti da una sola persona separata o divorziata. Destinatari dei contributi tutti quei nuclei familiari che alla data di pubblicazione del bando siano separati o divorziati, con sentenza di omologazione di separazione o divorzio decorrente dal 1 gennaio 2012 fino al giorno prima di pubblicazione del bando. I richiedenti devono essere, inoltre, titolari di un reddito alla data di pubblicazione del bando e possedere un Isee 2014 non superiore a 18mila euro. La domanda, la cui scadenza è prevista per il prossimo 21 novembre, deve essere compilata esclusivamente sul modello approvato dalla Regione, reperibile sul sito internet www.regione.umbria.it/edilizia-casa/altri-aiuti-a-sostegno-della-locazione, sia dall’inquilino che dal proprietario.

Articoli correlati