16.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 11, 2025
HomeCronacaIl Wwf assegna al Comune di Foligno il premio "Attila contro l'ambiente"

Il Wwf assegna al Comune di Foligno il premio “Attila contro l’ambiente”

Pubblicato il 25 Ottobre 2014 16:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Un mese tra musica, teatro, libri e degustazioni con “Estate al Trinci”

Dopo uno stop di un anno torna la rassegna ospitata nella corte esterna della storica dimora dei signori di Foligno: dal 17 luglio al 16 agosto in programma trentuno appuntamenti. Meloni: “Calendario poliedrico che dà spazio alle associazioni del territorio”

Rinnovabili, ok della giunta Proietti al disegno di legge che individua le aree idonee

Nell’atto si fa riferimento a superfici antropizzate, compromesse o dismesse, a discariche o infrastrutture già presenti con l’obiettivo dichiarato di rigenerare l’esistente. L’assessore De Luca: “Speriamo in un iter rapido in consiglio per un’approvazione entro l’estate”

Foligno, approvato il project financing per la riqualificazione degli impianti di Santo Pietro

Oltre 1,2 milioni di euro stanziati per riqualificare il palazzetto e la piscina di una delle aree più strategiche dello sport cittadini. L’assessore Cesaro: “Contiamo di pubblicare il bando per i lavori massimo entro un mese e mezzo”

Alla città di Foligno il premio “Attila contro l’ambiente”. Medaglia nera, secondo il Wwf, per la città della Quintana, che in questo 2014 si è “particolarmente distinta in maniera negativa e senza sensibilità ambientale e pratica di buona amministrazione, nei confronti di un ambiente di particolare pregio come quello della montagna folignate, oltreché per non aver agito positivamente a tutela del territorio e del paesaggio, ma anche in tema di riciclaggio dei rifiuti, il Comune di Foligno non ha brillato: non è riuscito nemmeno a raggiungere il quantitativo minimo previsto dalla legge”. E’ questa la motivazione che ha portato Sauro Presenzini, coordinatore delle Guardie Ambientali di Foligno, a dare all’amministrazione comunale questo premio, tutt’altro che positivo. Ma Presenzini non si ferma a motivare il premio “Attila”, bensì sviscera uno ad uno i punti dolenti. Si parte con la questione legata alla “concessione edilizia per l’installazione e costruzione di 2 torri eoliche di 50 metri in località Annifo di Colfiorito”. Altra questione sollevata da Presenzini è quella legata ai rifiuti ed in particolar modo alla raccolta differenziata che non avrebbe raggiunto gli obiettivi prefissati. Il Wwf ha già pronto il cofanetto contenente la targa serigrafata per il premio “Attila”. Il sindaco Mismetti lo ritirerà?

 

Articoli correlati