16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSpoleto, inviati gli avvisi per il rimborso della Tarsu

Spoleto, inviati gli avvisi per il rimborso della Tarsu

Pubblicato il 30 Ottobre 2014 16:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sono cinquantanove i contribuenti spoletini che si vedranno recapitare a casa, nei prossimi giorni, gli avvisi del Comune relativi al rimborso della Tarsu, totale o parziale, per gli anni 2012 e precedenti a seguito di una denuncia di variazione tardiva della propria condizione di tassazione. “Non si tratta di rimborsi causati da errori nel conguaglio, come erroneamente è stato interpretato – fanno sapere dall’ufficio tributi – le variazioni sono dovute a fattori intervenuti successivamente alla denuncia originaria”. Secondo quanto reso noto dal Comune spoletina, infatti, il 40% dei rimborsi è stato effettuato per immobili non utilizzabili e quindi non assoggettabili a tassazione, poichè interessati ad esempio da lavori di ristrutturazione. Una parte consistente dei rimborsi è dovuta invece al doppio pagamento del tributo effettuato erroneamente dal contribuente e da dichiarazioni tardive di cessazione di occupazione dei locali oggetto di tassazione. In altri, infine, da duplici tassazioni causate da una mancata presentazione della denuncia di cancellazione da parte del proprietario dell’immobile, già titolare della tassa, e dalla produzione di una nuova denuncia di occupazione da parte del conduttore. Il rimborso potrà essere ritirato entro il 31 dicembre prossimo negli uffici di piazza Pianciani della Banca Popolare di Spoleto.

Articoli correlati