19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, inviati gli avvisi per il rimborso della Tarsu

Spoleto, inviati gli avvisi per il rimborso della Tarsu

Pubblicato il 30 Ottobre 2014 16:21 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Sono cinquantanove i contribuenti spoletini che si vedranno recapitare a casa, nei prossimi giorni, gli avvisi del Comune relativi al rimborso della Tarsu, totale o parziale, per gli anni 2012 e precedenti a seguito di una denuncia di variazione tardiva della propria condizione di tassazione. “Non si tratta di rimborsi causati da errori nel conguaglio, come erroneamente è stato interpretato – fanno sapere dall’ufficio tributi – le variazioni sono dovute a fattori intervenuti successivamente alla denuncia originaria”. Secondo quanto reso noto dal Comune spoletina, infatti, il 40% dei rimborsi è stato effettuato per immobili non utilizzabili e quindi non assoggettabili a tassazione, poichè interessati ad esempio da lavori di ristrutturazione. Una parte consistente dei rimborsi è dovuta invece al doppio pagamento del tributo effettuato erroneamente dal contribuente e da dichiarazioni tardive di cessazione di occupazione dei locali oggetto di tassazione. In altri, infine, da duplici tassazioni causate da una mancata presentazione della denuncia di cancellazione da parte del proprietario dell’immobile, già titolare della tassa, e dalla produzione di una nuova denuncia di occupazione da parte del conduttore. Il rimborso potrà essere ritirato entro il 31 dicembre prossimo negli uffici di piazza Pianciani della Banca Popolare di Spoleto.

Articoli correlati