16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàIntervista a Gianluca Matilli, nuovo amministratore unico dell'Afam

Intervista a Gianluca Matilli, nuovo amministratore unico dell’Afam

Pubblicato il 3 Novembre 2014 12:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Un nuovo nome ai vertici dell’Afam, l’azienda delle farmacie comunali di Foligno. Si tratta di Gianluca Matilli, commercialista di 53 anni, già presidente del collegio dei revisori dei conti. La nomina è avvenuta venerdì 31 ottobre, dopo l’assemblea straordinaria indetta per la modifica dello statuto societario, l’assemblea ordinaria dei soci ha proseguito con la nomina di Matilli e del nuovo collegio sindacale. “Sono onorato di questo incarico, si tratta di una vera rivoluzione a livello di gestione amministrativa dell’Afam che passa da un consiglio d’amministrazione ad avere un amministratore unico. – afferma il neo eletto Matilli – Cercherò di svolgere questo incarico nel miglior modo possibile con la massima collaborazione con i dipendenti, tenendo conto delle esigenze, e con i direttori delle varie farmacie cercando di migliorare il più possibile la fruizione del servizio”. Matilli non dimentica però anche la funzione pubblica e sociale svolta dall’Afam: “Cercherò di contemperare l’aspetto reddituale con il ruolo sociale e pubblico che per suo statuto l’Afam deve svolgere”. Matilli rimarrà al vertici per la durata di tre esercizi amministrativi. Soddisfazione da parte dell’assemblea che considera il nuovo amministratore unico una figura esperta che potrebbe dare una svolta nella gestione dell’azienda stessa. 

Articoli correlati