27.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeAttualitàL'Aula Verde Altolina porterà il nome di Omero Savina

L’Aula Verde Altolina porterà il nome di Omero Savina

Pubblicato il 3 Novembre 2014 13:11 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

L’associazione “Valle Umbra Trekking” lo ha proposto, la giunta comunale ha detto sì. Oggetto di discussione l’intitolazione dell’Aula Verde Altolina a Omero Savina, scomparso prematuramente lo scorso 12 aprile. L’aula ospitata nell’ex scuola elementare di Pale, porterà quindi il nome di un uomo che – si legge nella proposta dell’associazione umbra di trekking – “ha saputo coniugare interessi politici e ambientali, impegnando gran parte del suo tempo anche in attività di volontariato e sportive, con grandi capacità organizzative e di relazione. Le sue doti, le sue capacità, il suo impegno, la sua professionalità – si legge ancora – devono continuare nel suo ricordo, attraverso la promozione di progetti e attività che coinvolgano sempre più le nuove generazioni, per acquisire buone pratiche e stili di vita corretti a difesa e salvaguardia dell’ambiente e del territorio”. Omero Savina, delegato dal sindaco per la gestione del Parco Naturalistico di Colfiorito, è stato una figura di riferimento per le tematiche ambientali ed è stato particolarmente attivo nel campo dell’associazionismo come consigliere nazionale della Federazione italiana escursionismo, in seno alla quale ha ricoperto l’incarico di presidente della Commissione escursionismo e formazione. Membro della commissione istituita dalla Regione dell’Umbria per l’abilitazione alla professione di guide ambientaliste escursionistiche, è stato, tra l’altro, rappresentante della Fie nel gruppo parlamentare misto “Amici della Montagna” e coordinatore del gruppo di lavoro per l’inviduazione, la progettazione e la realizzazione del sentiero Europeo E1. L’attività escursionistica di Savina si è svolta principalmente nell’associazione Fie Valle Umbra Trekking di Foligno, di cui è stato uno dei promotori e socio fondatore, che gestisce da 13 anni, in convenzione con il Comune di Foligno, l’Aula Verde Altolina. Questa struttura in questi anni di attività ha ricevuto riconoscimenti sia a livello locale sia nazionale, in gran parte per l’attività di Savina che ha saputo coinvolgere, gestire e coordinare i vari gruppi di lavoro, tra cui molti giovani.  

Articoli correlati