28.3 C
Foligno
lunedì, Settembre 8, 2025
HomeAttualitàTrevi va in onda su Raiuno

Trevi va in onda su Raiuno

Pubblicato il 6 Novembre 2014 17:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti iniziano il campionato con i fuochi d’artificio: poker al Montevarchi

Buona la prima per i ragazzi di mister Alessandro Manni che accolti da più di mille tifosi al “Blasone” hanno inaugurato il campionato. Il mister: "migliore prestazione da quando alleno a Foligno"

I Primi d’Italia si presentano a Roma. Il ministro Lollobrigida: “Ambasciatori di qualità”

La sede del ministero dell’Agricoltura ha ospitato la conferenza per la 26esima edizione della kermesse che si terrà dal 25 al 28 settembre prossimi. Il patron Aldo Amoni: “Il nostro festival punto di riferimento a livello nazionale e internazionale”

Nuovi orari per i centri di raccolta della Vus

Le nuove disposizioni entreranno in vigore lunedì 8 settembre e si protrarranno fino al 30 giugno prossimi. Ad essere interessate le strutture della Paciana a Foligno e di Santo Chiodo a Spoleto

Non bastava l’apice del successo raggiunto con la kermesse “Ottobre trevano” e neppure il record da guinness stabilito con “Festivol” ne tanto meno ospitare la tappa umbra del Girolio d’Italia del Ventennale: Trevi, quest’anno, ha voluto fare le cose in grande sbarcando direttamente sul piccolo schermo. La starlette dell’oro giallo, infatti, giovedì mattina ha ospitato le telecamere della prima rete nazionale per andare in onda nel contest della trasmissione “A conti fatti”, il programma su consumi e risparmi condotto in studio da Elisa Isoardi. A raccogliere le testimonianze e le curiosità della cucina e dei prodotti tipici del territorio trevano, in primis l’olio extravergine di oliva, l’inviata speciale Serena Magnanensi. Tre i collegamenti sotto il loggiato del palazzo comunale in piazza Mazzini per una speciale anteprima del mercato settimanale, un’occasione e un’opportunità per far conoscere ai telespettatori del bel paese brand e tipicità della frondosa Trevi. Dal sedano nero, vanto di cui la città trevana detiene il primato, alla pasta fresca rigorosamente tirata a mano, passando per l’immancabile farina. Il tutto senza esimere dalla presenza di evergreen quali salumi casarecci, sottoli, verdure di stagione e lenticchie: queste le eccellenze “made in Trevi” finite sotto i riflettori insieme ai produttori e ad alcune massaie che, memori della loro generazionale esperienza illo tempore, hanno dispensato preziosi consigli e succulenti suggerimenti. Ad aderire alla speciale anteprima del mercato settimanale numerose aziende agricole del territorio, frantoi, ristoranti e lo chef Luca Nanni che ha illustrato alcuni piatti tipici della tradizione trevana. 

 

Articoli correlati