12.3 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaIntitolazione del Laboratorio dei Carri di Sant'Eraclio a Fabrizio Biagetti

Intitolazione del Laboratorio dei Carri di Sant’Eraclio a Fabrizio Biagetti

Pubblicato il 10 Novembre 2014 11:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Il Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio omaggia il loro vice presidente, scomparso prematuramente, l’architetto Fabrizio Biagetti. Sabato 8 novembre si è svolta la cerimonia di intitolazione del Laboratorio dei Carri Allegorici in memoria di quella che è stata una colonna portante dell’associazione. Un gesto che rende tangibile i sentimenti di stima e amicizia che abitano nel cuore dei “cartapestai” di Sant’Eraclio. Presenti il presidente della Provincia e Sindaco di Foligno Nando Mismetti, l’assessore comunale alle iniziative per la memoria Maura Franquillo, il neo presidente del Carnevale Fabio Bonifazi, il parroco di Sant’Eraclio don Luigi Filippucci e i familiari di Fabrizio Biagetti e i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni che operano nella frazione folignate. Biagetti ha arricchito e valorizzato la manifestazione di Sant’Eraclio con la sua creatività e passione, lasciando un segno indelebile nella memoria di chi ama fare il Carnevale. “Fabrizio manca moltissimo al Carnevale- ricorda il nuovo presidente Fabio Bonifazi – Ancora oggi quando ci si riunisce per procedere alla progettazione dei carri si dice che con la sua presenza il compito sarebbe stato più semplice”. Il sindaco Mismetti ha sottolineato invece l’importante ruolo rappresentato da Biagetti nell’ambito del volontariato: “ stando un passo indietro si è sempre speso per affrontare e risolvere le difficoltà che si verificavano nella professione e nelle molteplici attività in cui si prodigava nel tempo libero” ha dichiarato durante la cerimonia. Una manifestazione che si rinnova e cresce ogni anno di più. Nel benedire la targa commemorativa il parroco di Sant’Eraclio Luigi Filippucci ha sottolineato l’importanza di questo evento e la possibilità di diventare, con il lavoro sinergico delle maestranze del Laboratorio dei Carri e i corpi sociali, un’opportunità per creare lavoro. 

Articoli correlati