14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàCroce Bianca Foligno, Lazzaroni si dimette

Croce Bianca Foligno, Lazzaroni si dimette

Pubblicato il 15 Novembre 2014 14:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Riceviamo a pubblichiamo la lettera di Vincenzo Lazzaroni, dimissionario presidente della Croce Bianca di Foligno. Di seguito la missiva:

“Circa sedici mesi fa sono stato chiamato a presiedere il C.d.A. dell’associazione Pubblica Assistenza Croce Bianca di Foligno. La situazione che ho trovato era preoccupante per la sopravvivenza stessa dell’associazione. Circa centosessantamila euro di debiti, oltre ad una grande incognita sul futuro legato alla necessità di vincere una gara di appalto non semplice. Sono stati sedici mesi di intenso lavoro, da una parte dedicato a risanare i conti e dall’altra a riorganizzare l’associazione per poterla rendere competitiva su ciò che ormai, volenti o nolenti, è un’attività economica sottoposta alla rigide regole del libero mercato. I risultati raggiunti sono innegabili è, per certi aspetti, anche significativi. I conti ormai sono sotto controllo e il bilancio 2014 chiuderà in pareggio; sono stati ridotti alcuni costi, si è cercato di incrementare le entrate e sono stati anche fatti importanti investimenti, sempre nell’ottica di rendere l’associazione adeguata allo svolgimento di contratti di pubblico servizio quale è il trasporto sanitario di emergenza che, tra l’altro, comporta l’estrema cura della qualità e dell’efficienza. Malgrado ciò mi sono visto costretto a rassegnare le dimissioni dall’incarico di presidente; dimissioni peraltro accettate dalla maggioranza del Consiglio che ha messo in atto, in questi mesi, comprensibili resistenze ad un reale cambiamento nella gestione dell’Associazione. E’ mia opinione infatti che, quando si rinnova un Consiglio di Amministrazione perché si avverte la necessità di un cambiamento gestionale, dovrebbe essere rinnovato l’intero Consiglio e non solo la metà di esso. Purtroppo, malgrado sia stata una bella esperienza, ho dovuto prendere atto di non avere una maggioranza in Consiglio che mi sostenesse nel progetto di cambiamento e quindi, correttamente, ho rimesso il mio mandato”.

Vincenzo Lazzaroni

Articoli correlati