26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaFoligno, il Topino esonda. Chiuse le scuole a Prato Smeraldo

Foligno, il Topino esonda. Chiuse le scuole a Prato Smeraldo

Pubblicato il 18 Novembre 2014 11:10 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

La situazione ora è tornata sotto controllo, ma quella appena passata è stata una nottata non facile per Foligno ed in particolar modo per le zone nelle vicinanze del fiume Topino o comunque in diversi tratti di esso. Disagi si sono registrati in alcune frazioni montane del folignate e nel comune di Valtopina, con la piena del fiume che ha toccato i suoi massimi livelli intorno alle una di notte. Topino esondato nella zona del parco Hoffman e quindi di prato Smeraldo. Via Mameli, la strada principale del quartiere, è rimasta a lungo allagata con vigili urbani e protezione civile a lavoro piazzando dei sacchi di sabbia a ridosso delle case per evitare allagamenti nelle abitazioni. Traffico bloccato e ore di preoccupazione per gli abitanti della zona. Questa mattina, l’asilo e la scuola elementare di prato Smeraldo sono rimaste chiuse. Ma sono state diverse le abitazioni e gli edifici allagati in città e diversi i sottopassaggi chiusi. A Spello è esondato il torrente Chionarella. Nella serata di ieri a Nocera Umbra è straripato il Caldognola. Oggi pomeriggio l’Anas ha inoltre provveduto a riaprire il traffico in entrambe le direzioni all’altezza dello svincolo di Valtopina sulla strada statale 3 “Flaminia”, che era stato chiuso dopo le forti piogge. Quest’oggi il Consorzio Bonificazione Umbra ha pubblicato i millimetri di pioggia caduti nei vari comuni da domenica sino a questa mattina. A Nocera Umbra sono stati ben 92,7. A Bevagna 81, mentre a Foligno i millimetri di pioggia caduti sono stati ben 73,1. Importante il lavoro degli uomini del Consorzio, all’opera per la rimozione del materiale di deposito in gran parte del territorio. “Da una prima analisi – comunicano dalla Bonificazione Umbra – si riscontra che gran parte del reticolo consortile è andato in crisi, causando allagamenti diffusi che risultano comunque già rientrati”. Lo stesso Consorzio chiede ai proprietari di fondi agricoli di adoperarsi per una lavorazione dei terreni che agevoli il deflusso dell’acqua.

 

 

Articoli correlati