20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaFoligno, trasferta romana per Belmonte. Sul piatto 500mila euro da sbloccare

Foligno, trasferta romana per Belmonte. Sul piatto 500mila euro da sbloccare

Pubblicato il 18 Novembre 2014 18:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il Comune di Foligno batte cassa a Roma. Trasferta al ministero delle Infrastrutture e Trasporti per l’assessore folignate Emiliano Belmonte, che negli scorsi giorni ha incontrato il viceministro Riccardo Nencini insieme all’assessore umbro Silvano Rometti. Nel vertice romano, Belmonte ha chiesto a Nencini di tenere in considerazione la comunità umbra in vista del rinnovo del contratto di servizio con Trenitalia, insieme alla richiesta di sbloccare il fondo statale di 500mila euro come rimborso alle opere di riqualificazione ambientale realizzate dalla precedente amministrazione comunale. “Sono due importanti battaglie per Foligno – ha affermato Belmonte – perché il fondo statale è impantanato dalla burocrazia al ministero dell’ambiente. Poi, dal momento che ci troviamo nel mezzo della trattativa per il rinnovo del contratto di servizio tra Regione Umbria e Trenitalia Spa, chiediamo a gran voce che le richieste delle sigle sindacali regionali vengano tenute in considerazione”. L’obiettivo è quello di garantire i livelli occupazionali delle Officine meccaniche di Foligno, in vista dei numerosi lavoratori che usciranno nei prossimi cinque anni. “Tra le richieste dei sindacati – ha evidenziato Belmonte nel corso del colloquio al ministero – ci sono quelle che prevedono nell’ambito delle gare per gli appalti ferroviari umbri, almeno per ciò che riguarda Trenitalia, un lotto unico. Ciò garantirebbe un utilizzo più completo del personale coinvolto”.

Articoli correlati