26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeSportCoppa amara: a Matelica Falchetti ko

Coppa amara: a Matelica Falchetti ko

Pubblicato il 19 Novembre 2014 21:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Addio Coppa Italia. Un gol di Api regala al Matelica il passaggio ai quarti e costringe il Foligno a chiudere agli ottavi la sua esperienza in Coppa Italia. Nel primo tempo Matelica superiore e capace di farsi vedere in più di un’occasione dalle parti di Biscarini (prodigiosi i suoi interventi). Al Foligno non è bastato un secondo tempo più coraggioso per agguantare il pareggio. In vista della super sfida di domenica prossima contro la Maceratese, il Matelica manda in campo una formazione ampiamente rimaneggiata. In panchina vanno Ambrosini, Pazzi e Gilardi. Nel Foligno il tecnico Stefano Petrini decide di cambiare qualcosa rispetto al Rieti. Tra i pali torna Biscarini, in difesa invece rientra Filippo Petterini dopo una lunga assenza. Davanti spazio nuovamente a Vegnaduzzo in coppia con il “Pocho” De Costanzo: alle loro spalle c’è Monaco. PRIMO TEMPO – Il primo squillo della giornata è del Foligno, con un tiro da fuori area di De Costanzo con la palla che però finisce a lato. Matelica pericolosissimo all’8′. I Falchetti perdono palla nella propria metà campo. Verticalizzazione improvvisa dei marchigiani con Zivkov che a tu per tu con Biscarini si fa però ipnotizzare dall’estremo difensore biancazzurro. Ancora Matelica tre minuti più tardi con un’altra verticalizzazione. Questa volta a ricevere la sfera è Api, ma i centrali biancazzurri gli chiudono la strada al momento di calciare ed il suo tiro è strozzato. Sfortunato il Matelica, che dopo solamente 22′ perde per un infortunio muscolare Francesco D’Addazio. Al suo posto, in difesa, entra Mauro Gilardi. Il Matelica fa la partita e al 29′ si divora un gol praticamente fatto. Altro pallone recuperato dai biancorossi. Cacciatore serve Api che a due passi da Biscarini si fa nuovamente neutralizzare il tiro. Palla deviata in angolo e miracolo del rientrante Biscarini. All’ennesimo affondo il Matelica passa. Jachetta si invola dalla destra e si ritrova nuovamente faccia a faccia con Biscarini. Anche questa volta l’estremo difensore folignate ci arriva, ma la palla sbatte sul palo. Dalle retrovie arriva Api che non può sbagliare il tap-in a porta vuota. Nei minuti finali il Foligno sembra svegliarsi e nel giro di due minuti ha un paio di buone occasioni. La prima al 41′ con De Costanzo che calcia a rete in area, ma il pallone viene deviato in angolo da un difensore biancorosso. Dal corner che ne sussegue, Passeri compie un autentico miracolo sul colpo di testa di Cimpa. Ma il Matelica non sembra essere sazio e prima del finale ha altre due buone occasioni rispettivamente con Zivkov e Jachetta. LA RIPRESA – Nella ripresa il Foligno sembra essere più pericoloso. Squadra probabilmente motivata ancora di più da Petrini negli spogliatoi, con i Falchetti che creano qualcosa in più. Dopo un solo minuto Monaco serve in area Vegnaduzzo, ma l’attaccante argentino viene anticipato da Vrioni che rischia anche l’autogol. Api pericoloso al 3′ dopo l’ottima triangolazione con Cacciatore, ma anche in questa occasione Biscarini è super. Un minuto dopo il quindicesimo Fiordiani ci prova di testa su punizione di Coresi, ma il pallone esce di poco fuori. Petrini decide di passare al 4-3-3: dentro Fondi al posto di Chiani. Dal 23′ Foligno ancora più a trazione anteriore con Di Maira che prende il posto di Vegnaduzzo. I Falchetti però non pungono e trovano il tiro solamente con due tiri di Coresi dalla distanza. Al 40′ il direttore di gara nega la gioia del gol a Ciampa, andato in rete di testa su corner di Coresi. Secondo Mansi di Nocera Inferiore però, il difensore biancazzurro nella mischia aveva commesso fallo. Nemmeno il tempo supplementare permette ai Falchetti di trovare il pareggio. Per tornare a vincere la prossima occasione buona sarà la dodicesima giornata di campionato, in programma domenica a San Giovanni Valdarno.

Un’istantanea di Matelica-Foligno

[scald=1304:sdl_editor_representation]

Il tabellino del match

MATELICA-FOLIGNO 1-0
MATELICA (4-4-1-1): Passeri, Ranucci, Ercoli, D’Addazio (22’pt Gilardi), Bucciarelli, Jachetta (19’st Ambrosini), Lanzi, Lazzoni, Zivkov, Cacciatore, Api (36’st Pazzi). A disp.: Spitoni, Girolamini, Vitone, Vrioni, Corazzi, Scotini. All.: Doge (Gianangeli squalificato).
FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Calzola, Ciurnelli, Ciampa, Petterini, Chiani (17’st Fondi), Coresi, Fiordiani, Monaco, Vegnaduzzo (23’st Di Maira), De Costanzo (31’st Montanari). A disp.: Palmieri, Veneroso, Menchinella, Castellana, Adamo, Bravini. All.: Petrini.
ARBITRO: Giuseppe Mansi di Nocera Inferiore (Garofalo-Montuori).
MARCATORI: 35’pt Api (M).
NOTE: Gara giocata in notturna. Terreno di gioco allentato dalle piogge cadute a Matelica ad inizio settimana. Spettatori: 200 circa di cui una trentina provenienti da Foligno. Ammoniti: Coresi (F), Cacciatore (M), Ciurnelli (F), Lazzoni (M), Montanari (F). Angoli: 7-7. Recupero: pt 1′; st 5′.

Articoli correlati