20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomePoliticaSottopassaggi e pioggia: il M5S di Foligno all'attacco

Sottopassaggi e pioggia: il M5S di Foligno all’attacco

Pubblicato il 20 Novembre 2014 16:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Le abbondanti piogge cadute ad inizio settimana su Foligno hanno portato nella città della Quintana una ventata di polemiche anche di carattere politico. L’ultima, in ordine di tempo, è quella del Movimento 5 Stelle che se la prende con la situazione dei sottopassaggi. “Il sottopasso delle Condotte di nuovo allagato e chiuso, allagato il sottopasso del Tigre, completamente libero dall’acqua e senza alcun problema quello di via Piave – scrivono i pentastellati – così sarà tutte le volte che pioverà un po’ più del dovuto? Purtroppo temiamo di sì”. Per i grillini folignati, la differenza tra i tre sottopassi è nella loro progettazione e manutenzione e non nell’eccezionalità delle piogge che ha colpito o che potrà colpire Foligno. Il Movimento 5 Stelle ricorda poi che prima “della stagione delle piogge” ha presentato una mozione urgente sulla questione e successivamente una sollecitazione. Ma il pensiero dei grillini va anche alla situazione dell’ospedale. “Non è forse questa stessa amministrazione politica che ha fatto progettare, approvare e costruire l’ospedale della città in pianura, vicino al fiume e addirittura sotto la quota dell’alveo?” si chiedono. “La prima conseguenza pratica di un allagamento della città sarà che l’ospedale e quindi  il pronto soccorso saranno la prima struttura colpita e resa inagibile.

 

Articoli correlati