13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, a Natale alberghi gratis per i bambini

Foligno, a Natale alberghi gratis per i bambini

Pubblicato il 24 Novembre 2014 17:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si chiama “Bambini gratis” ed è l’iniziativa a cui hanno aderito diverse strutture ricettive di Foligno per incentivare il turismo sotto Natale, ed in particolare nel periodo che va dal primo al 27 dicembre, in concomitanza con il ricco cartellone di eventi messo a punto per le festività. La formula scelta dagli albergatori è quella di ospitare gratuitamente i bambini da 0 a 12 anni, in camera con i genitori. “Nonostante una stagione difficile – spiega la presidente di Federalberghi Foligno, Elisa Cesarini – abbiamo deciso di stuzzicare l’interesse delle famiglie offrendogli questo tipo di servizio”. Un’iniziativa nata sull’onda di quanto dichiarato in campagna elettorale dall’attuale amministrazione che aveva sottolineato l’importanza del turismo per ridare ossigeno all’economia cittadina. “Si tratta di un’operazione di marketing – prosegue la presidente di Federalberghi – che speriamo possa attrarre le famiglie a visitare la città e a partecipare ai suoi eventi, nonostante il poco preavviso”. Rispetto ai tempi canonici che prevedono un periodo di promozione che va dai tre ai sei mesi, l’iniziativa arriva infatti a ridosso delle festività. “La programmazione degli eventi – commenta la Cesarini – si è conclusa solo qualche giorno fa, ma noi albergatori abbiamo deciso di agire lo stesso, scommettendo su un dicembre che – per prassi – non è mai il mese con le maggiori presenze turistiche”. Sembra inizi a prendere forma, dunque, quel sistema di interazione di cui si è tanto parlato nei mesi scorsi per il rilancio turistico di Foligno. “Credo che questo sia un passo importante verso una collaborazione proficua tra tutti i soggetti operanti in città e le associazioni culturali – conclude la presidente – La speranza per il futuro è che la programmazione possa avvenire con sempre maggiore anticipo così da permettere una più efficace promozione del territorio, sfruttando al massimo gli investimenti dell’amministrazione e gli sforzi organizzativi delle tante anime della città”. Ad aderire al progetto: l’Hotel Le Mura, l’Hotel Italia, Le Colombare, L’hotel Guesia, Villa dei Platani boutique hotel & spa, l’Hotel Poledrini, l’Hotel Valentini e il Delphina Palace Hotel.

Articoli correlati