15.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàFoligno, a Natale alberghi gratis per i bambini

Foligno, a Natale alberghi gratis per i bambini

Pubblicato il 24 Novembre 2014 17:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Al “Frezzi-Beata Angela” un progetto dedicato allo studio della legalità

L'accordo stipulato dall'istituto folignate con l'Ordine degli avvocati di Spoleto vedrà gli studenti impegnati in incontri, laboratori e seminari, oltre che in vere e proprie esperienze in studi forensi. La dirigente Marinangeli: "Opportunità preziosa"

Si chiama “Bambini gratis” ed è l’iniziativa a cui hanno aderito diverse strutture ricettive di Foligno per incentivare il turismo sotto Natale, ed in particolare nel periodo che va dal primo al 27 dicembre, in concomitanza con il ricco cartellone di eventi messo a punto per le festività. La formula scelta dagli albergatori è quella di ospitare gratuitamente i bambini da 0 a 12 anni, in camera con i genitori. “Nonostante una stagione difficile – spiega la presidente di Federalberghi Foligno, Elisa Cesarini – abbiamo deciso di stuzzicare l’interesse delle famiglie offrendogli questo tipo di servizio”. Un’iniziativa nata sull’onda di quanto dichiarato in campagna elettorale dall’attuale amministrazione che aveva sottolineato l’importanza del turismo per ridare ossigeno all’economia cittadina. “Si tratta di un’operazione di marketing – prosegue la presidente di Federalberghi – che speriamo possa attrarre le famiglie a visitare la città e a partecipare ai suoi eventi, nonostante il poco preavviso”. Rispetto ai tempi canonici che prevedono un periodo di promozione che va dai tre ai sei mesi, l’iniziativa arriva infatti a ridosso delle festività. “La programmazione degli eventi – commenta la Cesarini – si è conclusa solo qualche giorno fa, ma noi albergatori abbiamo deciso di agire lo stesso, scommettendo su un dicembre che – per prassi – non è mai il mese con le maggiori presenze turistiche”. Sembra inizi a prendere forma, dunque, quel sistema di interazione di cui si è tanto parlato nei mesi scorsi per il rilancio turistico di Foligno. “Credo che questo sia un passo importante verso una collaborazione proficua tra tutti i soggetti operanti in città e le associazioni culturali – conclude la presidente – La speranza per il futuro è che la programmazione possa avvenire con sempre maggiore anticipo così da permettere una più efficace promozione del territorio, sfruttando al massimo gli investimenti dell’amministrazione e gli sforzi organizzativi delle tante anime della città”. Ad aderire al progetto: l’Hotel Le Mura, l’Hotel Italia, Le Colombare, L’hotel Guesia, Villa dei Platani boutique hotel & spa, l’Hotel Poledrini, l’Hotel Valentini e il Delphina Palace Hotel.

Articoli correlati