23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaVaccino antinfluenzale, due morti sospette in Umbria

Vaccino antinfluenzale, due morti sospette in Umbria

Pubblicato il 1 Dicembre 2014 17:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

In Umbria sono due i casi di morte sospetta dopo la vaccinazione antinfluenzale, entrambi risalenti alla giornata di mercoledì 26 novembre. Il primo caso, avvenuto a 24 ore dalla somministrazione del vaccino Fluad della ditta Novartis, riguarda una donna spoletina di 83 anni già affetta da gravi patologie per le quali assumeva molteplici farmaci. La procura della Repubblica di Spoleto sta valutando la situazione al momento, infatti, non sarebbe stato aperto alcun fascicolo, ma i magistrati – che solo ieri sera sono stati informati del decesso – decideranno come muoversi a seguito degli accertamenti che invieranno, nelle prossime ore, i carabinieri dei Nas. Un altro caso, invece – annunciato oggi dalla dirigente del servizio di prevenzione dell’assessorato umbro alla sanità Maria Donata Giaimo intervistata dal Tgr regionale – riguarderebbe una donna di 86 anni, non affetta da gravi patologie, deceduta nel territorio dell’Usl 1 la cui morte è stata registra dallo stesso medico curante che ha poi provveduto a segnalare il caso alla Regione Umbria.

Articoli correlati