6.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaGiacobazzi al Morlacchi con "Un po' di me (Genesi di un comico)"

Giacobazzi al Morlacchi con “Un po’ di me (Genesi di un comico)”

Pubblicato il 3 Dicembre 2014 11:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Allo “Scarpellini” studenti tutor per aiutare i compagni stranieri

Con il progetto Noi Peer Voi ragazzi e ragazze affiancheranno i connazionali appena arrivati in Italia nell’inserimento all’interno della comunità scolastica. Federica Ferretti: “Così abbattiamo le barriere linguistiche, prima causa di marginalizzazione”

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Umbria Eventi d’Autore 2014” si chiuderà domani, giovedì 4 dicembre, con lo spettacolo “Un po’ di me (Genesi di un Comico)” di Giuseppe Giacobazzi , in programma al teatro Morlacchi di Perugia. Giuseppe Giacobazzi, diventato famoso con l’enorme successo televisivo ottenuto a Zelig ed ancora con il tour teatrale durato ben due stagioni di “Apocalypse”, ritorna con la sua naturale simpatia e la sua semplicità trasportante, con un nuovo spettacolo: “Un po’ di me (Genesi di un Comico)”. Giacobazzi nello spettacolo è come se avesse riaperto il cassetto dei ricordi, portando di nuovo alla luce gli ultimi venti anni di carriera, raccontandoli con le sfumature di una confessione privata, tra riflessioni e risate. Al Morlacchi si preannuncia il tutto esaurito per lo spettacolo di e con Andrea Sasdelli e con la collaborazione ai testi di Carlo Negri; le prevendite possono ancora essere acquistate sul circuito Ticket One e Ticket Italia. Ad ogni modo, per informazioni, info@musicaeventiautor.it e www.musicaeventiautore.it.

Articoli correlati