8.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeCulturaGiacobazzi al Morlacchi con "Un po' di me (Genesi di un comico)"

Giacobazzi al Morlacchi con “Un po’ di me (Genesi di un comico)”

Pubblicato il 3 Dicembre 2014 11:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Umbria Eventi d’Autore 2014” si chiuderà domani, giovedì 4 dicembre, con lo spettacolo “Un po’ di me (Genesi di un Comico)” di Giuseppe Giacobazzi , in programma al teatro Morlacchi di Perugia. Giuseppe Giacobazzi, diventato famoso con l’enorme successo televisivo ottenuto a Zelig ed ancora con il tour teatrale durato ben due stagioni di “Apocalypse”, ritorna con la sua naturale simpatia e la sua semplicità trasportante, con un nuovo spettacolo: “Un po’ di me (Genesi di un Comico)”. Giacobazzi nello spettacolo è come se avesse riaperto il cassetto dei ricordi, portando di nuovo alla luce gli ultimi venti anni di carriera, raccontandoli con le sfumature di una confessione privata, tra riflessioni e risate. Al Morlacchi si preannuncia il tutto esaurito per lo spettacolo di e con Andrea Sasdelli e con la collaborazione ai testi di Carlo Negri; le prevendite possono ancora essere acquistate sul circuito Ticket One e Ticket Italia. Ad ogni modo, per informazioni, info@musicaeventiautor.it e www.musicaeventiautore.it.

Articoli correlati