13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàViolenza contro le donne: a Spello un corso gratuito di autodifesa

Violenza contro le donne: a Spello un corso gratuito di autodifesa

Pubblicato il 4 Dicembre 2014 15:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

La violenza contro le donne, un fenomeno tristemente alla ribalta della cronaca oramai quotidianamente. E’ per questo motivo che il Comune di Spello ha deciso di mettere in piedi un’iniziativa volta a contrastare le aggressioni alle donne, aiutandole a fronteggiare eventuali situazioni di pericolo. Come? Attraverso un corso gratuito di autodifesa femminile in collaborazione con la scuola di judo Kodokan di Spello che partirà il 10 dicembre. Un’iniziativa simile a quella già realizzata diversi mesi fa dall’istituto tecnico economico “Feliciano Scarpellini” di Foligno. Le 8 lezioni, in programma ogni mercoledì dalle ore 20.30 alle 21.30 nel PalaSport di Spello, al primo piano della palestra, saranno tenute dall’istruttore di difesa personale Roberto Diotallevi che insegnerà alle partecipanti come difendersi dalle più comuni tipologie di aggressioni. “Fare autodifesa personale è un’esperienza significativa – ha spiegato l’assessore spellano Irene Falcinelli – che offre alle donne una nuova consapevolezza nei confronti di ipotetici pericoli che si possono incontrare nella vita quotidiana e permette di avere un approccio diverso con il corpo, sia proprio che con quello dell’altro”. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Roberto Diotallevi al 3284259793.

Articoli correlati