23 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'Agenzia delle entrate si trasferisce in viale Umbria

Foligno, l’Agenzia delle entrate si trasferisce in viale Umbria

Pubblicato il 5 Dicembre 2014 14:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Undicenne aggredita, chiesta la convocazione della terza commissione

Dopo l’episodio avvenuto negli scorsi giorni a Foligno, da maggioranza e opposizione è emersa la necessità di discutere delle problematiche del mondo giovanile con la comunità educativa. Ad occuparsene l’assise presieduta da Tiziana Filena

Quintana, binomi in pista per le prove ufficiali

L’ultimo test in vista della Giostra della Rivincita è in programma per sabato 30 agosto al Campo de li Giochi. Scelti i cavalli che i dieci cavalieri testeranno per presentarsi all’appuntamento con il dio Marte del 14 settembre prossimo

Famiglie vittime dell’usura, la Regione Umbria stanzia 150mila euro

Dalla giunta Proietti l’ok al contributo annuale in favore della Fondazione presieduta da Fausto Cardella che opera a sostegno delle persone in difficoltà. La presidente: “Rafforzare la rete di protezione, perché nessuno debba sentirsi solo di fronte a problemi finanziari”

L’Agenzia delle entrate si trasferirà da via Piave in viale Umbria, negli uffici comunali che hanno ospitato per anni i servizi finanziari dell’Ente. E’ stato infatti siglato il contratto di locazione tra il Comune di Foligno e l’Agenzia delle entrate. “Si tratta di un accordo importante – hanno evidenziato il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e l’assessore al patrimonio, Elia Sigismondi – che consentirà all’Agenzia delle entrate di Foligno di usufruire una palazzina di circa mille metri quadrati, con un canone di affitto vantaggioso. Nelle prossime settimane – hanno annunciato – il Comune realizzerà gli interventi di riqualificazione necessari ad adattare l’edificio alle esigenze manifestate dall’Agenzia delle Entrate. Riteniamo che questa intesa rappresenti un valido esempio di collaborazione fra istituzioni pubbliche – hanno quindi concluso sindaco e assessore – e che abbia contribuito significativamente al mantenimento nella nostra città degli uffici dell’Agenzia delle entrate”.   

Articoli correlati