13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaRegalo di Natale per Spoleto: il ponte Sanguinario pronto a riaprire

Regalo di Natale per Spoleto: il ponte Sanguinario pronto a riaprire

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 16:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un regalo di Natale per tutti gli spoletini e non solo. Nell’antivigilia di Natale riaprirà e sarà dunque nuovamente visitabile il Ponte Sanguinario. L’apertura sarà garantita dagli ospiti della residenza “Le Ville” della cooperativa il Cerchio. Insomma, la macchina del volontariato si mette in moto per valorizzare i beni culturali di Spoleto. Il progetto è stato presentato questa mattina e garantirà l’apertura del monumento nei weekend (venerdì, sabato e domenica) e nei festivi, dalle ore 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 17, grazie alla presenza delle persone ospiti della residenza “Le Ville”, che si trova in piazza della Vittoria. In particolare saranno due le persone che, oltre a garantire l’apertura del Ponte Sanguinario accompagnando spoletini e turisti nella visita, forniranno loro le schede informative predisposte dalla Direzione Cultura e Turismo del Comune. In vista della prossima apertura del 23 dicembre, l’A.Se. effettuerà degli interventi di sistemazione nell’area circostante il monumento, mentre due attività commerciali, per rendere maggiormente visibile il punto di ingresso al Ponte Sanguinario, che la VUS avrà il compito di pulire quotidianamente, metteranno a disposizione le proprie fioriere durante tutto il periodo invernale. “Il protocollo d’intesa che abbiamo firmato con la Cooperativa Il Cerchio – ha affermato il vicesindaco Bececco – riguarda, più in generale, la valorizzazione del patrimonio culturale della città. Ciò significa che, dopo il primo periodo e valutato il successo dell’iniziativa, niente vieta di poter ampliare la collaborazione includendo nel progetto anche altri monumenti”.

Articoli correlati