16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaUfficio del giudice di pace di Foligno a rischio chiusura: l'allarme di...

Ufficio del giudice di pace di Foligno a rischio chiusura: l’allarme di Impegno civile

Pubblicato il 17 Dicembre 2014 18:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si riaccendono i riflettori a Foligno sulla figura del giudice di pace. A farlo è, con un’interrogazione urgente al sindaco, il consigliere comunale di Impegno civile, Stefania Filipponi, che esprime le proprie perplessità sulla possibilità di mantenimento dell’ufficio in città. “Un ufficio che – spiega la stessa Filipponi – fino ad oggi ha mostrato una considerevole efficienza, sia nel penale che nel civile, riuscendo a fornire un’adeguata e tempestiva risposta alle richieste di giustizia dei cittadini. Ma sul cui futuro – sottolinea – potrebbero profilarsi delle ombre”. Diversi i problemi evidenziati dall’esponente di Impegno civile. “Il coordinatore dell’ufficio – commenta – ha presentato le proprie dimissioni, venendo sostituito proprio in questi giorni da dipendenti amministrativo indicato dal Comune di Foligno. Personale che, seppur formato forse non è in grado di far fronte alle richieste dei cittadini. Ma c’è anche un altro problema – prosegue – se qualcuno di questi impiegati dovesse assentarsi, magari per malattia, non c’è possibilità di sostituirlo”. Stefania Filipponi parla anche di un “peccato originale, di scelte politiche miopi” che avrebbero limitato il territorio di competenza dell’ufficio del giudice di pace alla sola città di Foligno, senza estenderlo quindi ai Comuni limitrofi, e mettendone di fatto a rischio il mantenimento. Da qui le richieste avanzate al sindaco Mismetti dall’esponente di Impegno civile, che chiede appunto quali iniziative l’amministrazione comunale intenda mettere in campo per continuare a garantire il servizio, sia in termini economici che a livello di personale impiegato.

Articoli correlati