22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCultura"La musica rende liberi", i Cab2 in concerto per la solidarietà

“La musica rende liberi”, i Cab2 in concerto per la solidarietà

Pubblicato il 19 Dicembre 2014 15:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Sabato 27 dicembre, ore 21.30, all’auditorium San Domenico di Foligno si terrà il tradizionale concerto-evento di Natale dei Cab2 per la solidarietà nell’ambito della quinta edizione de “La Musica rende Liberi”. Lo spettacolo, presentato da Mauro Silvestri e Manuela Marinangeli, devolverà gli incassi al centro per bambini autistici “Il Giardino” della cooperativa sociale “La Locomotiva” di Foligno e si articolerà in due parti, la prima delle quali dedicata alla danza, e la seconda, invece, alla musica. La parte danzante, comprende cinque balletti nel totale, tre curati dall’associazione Spaziodanza e due dal ballerino spagnolo, ospite speciale Aran Garcia, che nel tempo, dato il suo indiscusso talento ha lavorato con cantanti di fama mondiale ed ha partecipato a opere nella prestigiosa Royal Opera House. Durante la seconda parte, invece, in scena il gruppo musicale Cab2, che ci racconterà la musica pop e leggera degli anni settanta: numerose le novità che per questo evento attenderanno gli spettatori. Un repertorio, mai svolto in pubblico per l’ottanta per cento dei brani, composto anche da pezzi di grandi interpreti pop al femminile, rivisitati e adattati per le voci maschili del gruppo. Nel corso della serata, i Cab2 consegneranno un premio all’associazione “Amici della Musica” nella figura del presidente Giorgio Battisti. Presente alla conferenza stampa di presentazione anche la presidente della cooperativa sociale “La Locomotiva” felice per il gesto di solidarietà che la città dimostra ogni qual volta si presenti l’occasione. Le prevendite dello spettacolo sono disponibili presso “Duemme calzature” in corso Cavour 116, e direttamente al botteghino mezz’ora prima dello spettacolo.

Articoli correlati